lunedì, Aprile 7, 2025
HomeCronacaDpcm natalizio, stop agli spostamenti tra regioni e coprifuoco

Dpcm natalizio, stop agli spostamenti tra regioni e coprifuoco

Oltre alle consuete restrizioni, il Consiglio dei Ministri ha elaborato nuove misure di contenimento a livello nazionale in vista delle festività natalizie.

Dovrebbe essere firmato in giornata dal Presidente Conte il dpcm di Natale che regolerà i comportamenti degli italiani da tenere fino alla metà di gennaio 2021. Il nuovo dpcm, infatti, aumenta la sua durata: se prima le norme restavano valide per un massimo di 30 giorni, ora ogni decreto potrà durare fino a 50 giorni. Le nuove norme, inoltre, non terranno conto dei diversi colori delle regioni e avranno, dunque, carattere nazionale.

Nuovo coprifuoco e regolazione degli spostamenti

Uno dei nodi principali del nuovo dpcm è l’entrata in vigore di un nuovo coprifuoco per le giornate del 25 e 26 dicembre e del 1° gennaio. Nei giorni di festa, infatti, il consueto coprifuoco in vigore aumenterà di due ore, impedendo gli spostamenti non necessari dalle 22 alle 7. Si tratta di una precauzione utile ad evitare eventuali festeggiamenti per le strade della città: sarà infatti anche impossibile, sempre nelle stesse giornate, spostarsi da un comune all’altro. Restano comunque possibili i consueti spostamenti dettati da comprovati motivi di lavoro, necessita e per il rientro presso le proprie residenze.

Per quanto riguarda gli spostamenti tra regioni, invece, essi saranno vietati per un periodo più lungo: dal 21 dicembre fino al 6 gennaio. Anche in questo caso sono permessi gli spostamenti per motivi lavorativi, di necessità o per il rientro presso le proprie residenze. Sarà, invece, impossibile raggiungere le seconde case, qualora esse si trovino in una regione diversa da quella di residenza.

Per chi rientra dall’estero dopo il 20 dicembre, inoltre, sarà obbligatoria la quarantena.

Vietate feste e veglioni, ma aperti ristoranti a pranzo e hotel

Il dpcm vieterà, ovviamente, ogni tipo di assembramento. Per cui, niente feste o veglioni, né cene ai ristoranti nelle giornate del 25 e 26 dicembre e del 1° e 6 gennaio. Sarà possibile, invece, pranzare al ristorante nelle giornate festive, in quanto resteranno aperti, come nel resto delle giornate, fino alle ore 18. Sarà, inoltre, concesso l’asporto dalle ore 18.

Mentre sarà impossibile effettuare crociere fino al 7 gennaio, gli hotel potranno restare aperti nonostante la chiusura degli impianti sciistici. Anche qui, però, non sarà possibile alcun tipo di festeggiamento durante la serata del 31 dicembre. Per la serata di San Silvestro sarà, infatti, possibile soltanto usufruire del servizio in camera.

Apertura dei negozi

Si ammorbidiscono le restrizioni per la riapertura dei negozi. Fino al 20 dicembre, i centri commerciali potranno riaprire nei weekend. Per tutti i negozi sarà anche possibile restare aperti fino alle 21, per permettere alla clientela di spalmarsi nel tempo ed evitare eccessivi assembramenti.

Divisione in fasce

Per il momento, rimane la divisione in tre fasce di colore per le regioni, ma l’obbiettivo del Governo è quello di riportare la zona gialla sul territorio nazionale entro la metà di dicembre.

Riapertura delle scuole

Questione da sempre spinosa è quella della riapertura delle scuole. La Ministra Azzolina, sotto consiglio di Conte, auspica una graduale diminuzione della DAD a partire dal 14 dicembre. Nuove istruzioni seguiranno, ma la direzione che si sta prendendo è quella di un ritorno tra i banchi di scuola per il periodo subito dopo l’Epifania.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Instagram!

RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO