Arrivano in Italia le prime dosi del vaccino Moderna e presto potrebbero parzialmente cambiare le regole sulla distribuzione dei vaccini: prima gli over 80 e vaccino prima alla Regioni più “virtuose”. Polemica tra De Luca e Arcuri per la quantità di vaccini in Campania.
La campagna vaccinale procede spedita e con pochi intoppi in tutta Italia. Stando agli ultimi dati sono oltre 600mila le dosi di vaccino fino ad ora somministrate, pari al 70% delle dosi ricevute. Quasi tutte le regioni hanno infatti superato, anche di molto, questa soglia. In Umbria, Veneto e Toscana le dosi sono infatti quasi esaurite, mentre la Campania ha già somministrato tutte le dosi ed è in attesa di riceverne altre.
Sono dunque previste nuove scorte per il vaccino Pzifer, oltre che alle prime dosi di quello sviluppato da Moderna. Intanto sono allo studio nuovi criteri e piani per la distribuzione del vaccino alle Regioni.
La polemica tra De Luca e Arcuri
Nelle ultime ore monta la polemica, sempre a tema vaccini, tra De Luca e il commissario Arcuri.
Stando al governatore della Campania, la regione avrebbe ricevuto un numero minore di dosi rispetto a quante si sarebbe aspettato.
La nostra Regione ha raggiunto la percentuale più alta d’Italia nella somministrazione dei vaccini. In tutte le aziende sanitarie si esauriscono le dosi consegnate nella nostra Regione. Le aziende si fermano per mancanza di vaccini. È questo l’esito di una distribuzione fatta in modo sperequato nei giorni scorsi.
Arcuri replica:
Lui ha giustamente lanciato l’allarme ma se domani il modello distributivo di Pfizer funzionerà, e io non ho dubbi di questo, riceverà le nuove dosi.
Vaccino Moderna in arrivo, le nuove regole
In arrivo oltre 47mila dosi di vaccino moderna (la cui somministrazione avrà tuttavia inizio il giorno dopo la consegna), cui si aggiungeranno altre 67mila entro fine settimana.
Tuttavia queste dosi non saranno destinate al personale sanitario, come nel caso di Pzifer, ma a beneficiarne saranno gli over 80. Inoltre, stando alle ultime indiscrezioni, le dosi del vaccino Moderna saranno consegnate prima alle Regioni che si sono dimostrate più diligenti nella somministrazione di quello Pzifer.
Saranno poi le Regioni a decidere se utilizzare il vaccino Moderna per continuare a immunizzare i medici rimanenti o se tenere le dosi per quando partirà la fase due con la vaccinazione degli over 80. Dato che si teme un ritardo nelle consegne di Pfizer, molte Regioni potrebbero optare per medici e infermieri.Per quanto riguarda la distribuzione di Moderna, invece, avverrà attraverso il deposito centrale dell’aeroporto militare di Pratica di Mare, per poi essere smistato.
–
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook de La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Instagram e Twitter!