lunedì, Febbraio 3, 2025
HomeCronacaCaivano, Catello Maresca presenta il suo libro al Parco Verde: "Lo Stato...

Caivano, Catello Maresca presenta il suo libro al Parco Verde: “Lo Stato vince sempre”

A Caivano la legalità non è un concetto astratto, ma una battaglia quotidiana. Lo sa bene Catello Maresca, magistrato antimafia, che ha scelto proprio questo territorio per presentare il suo libro ‘Lo Stato vince sempre’. Non un semplice evento, ma un confronto aperto con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale 3 Parco Verde, perchè la lotta alla criminalità inizia tra i banchi di scuola.

“Se non qui, dove? Se non ora, quando?”. Con queste parole il dirigente scolastico Bartolomeo Perna ha aperto l’incontro, sottolineando il ruolo fondamentale della scuola nella formazione dei cittadini di domani.

“La scuola ha un compito preciso: fornire ai ragazzi gli strumenti per scegliere la legalità e non il malaffare. Noi lo facciamo ogni giorno, con ogni mezzo possibile, perchè se non lo fa la scuola, chi lo deve fare?”, dice.

L’istituto non si limita a parlare di legalità in occasioni straordinarie: “Noi affrontiamo questi temi ogni settimana, nelle classi, con i nostri docenti, con gli studenti – spiega Perna – creiamo momenti di confronto, portiamo testimonianze, organizziamo incontri. Anche la presentazione di un libro diventa un’opportunità per far riflettere i ragazzi.

E questo libro, al di là dell’autore, è uno spunto importante. Il titolo lo dice chiaramente: quando lo Stato vuole, vince sempre”. Il racconto di Maresca è senza giri di parole. “Lo Stato vince sempre, quando vuole. Ma deve volerlo davvero. Quando magistrati e forze dell’ordine credono nella battaglia e si sacrificano, alla fine la giustizia arriva sempre. Anche se ci vuole tempo, anche se sembra impossibile”, la premessa.

Un messaggio forte, che si e’ intreccia con la testimonianza di Claudio Salvia, figlio di Giuseppe Salvia, vicedirettore del carcere di Poggioreale assassinato dalla camorra nel 1981.

“Il libro di Maresca e’ un prezioso contributo alla rivoluzione culturale di cui abbiamo bisogno. Oggi piu’ che mai dobbiamo contrastare il degrado sociale e gli episodi di violenza gratuita che stanno emergendo tra i giovani. Pensiamo agli omicidi per futili motivi, come per un paio di scarpe o una lite banale. E’ una deriva che dobbiamo fermare, e possiamo farlo solo con la cultura e con esempi concreti”, spiega.

E ricorda l’importanza di far conoscere ai ragazzi la storia di chi ha sacrificato la propria vita per la legalita’: “Da vent’anni giro le scuole per raccontare la storia di mio padre. Non lo faccio per celebrare la sua memoria, ma per dare ai giovani un punto di riferimento. Perche’ questi ragazzi ne hanno bisogno. La societa’ di oggi non offre loro modelli sani, spesso si ritrovano a guardare ai personaggi sbagliati, a seguire messaggi negativi. Noi dobbiamo far toccare loro con mano la realta’ della lotta alla criminalita’, perche’ una cosa e’ parlarne in teoria, un’altra e’ ascoltare chi ha vissuto sulla propria pelle certe battaglie”.

Perna insiste sull’importanza di dare ai giovani una prospettiva diversa: “Oggi la societa’ non offre loro modelli positivi. Guardano i social, seguono tiktoker e personaggi che spesso non trasmettono valori sani. Noi dobbiamo scuoterli, far capire che esiste un’altra strada. Devono sapere che stare dalla parte giusta conviene, che vivere nella legalita’ e’ l’unica scelta possibile per costruirsi un futuro”.

Ma la vera sfida e’ un’altra, e Maresca lo sa, far si’ che i giovani non siano solo spettatori, ma protagonisti del cambiamento. “Dovete essere voi a portare avanti questo messaggio, con il vostro linguaggio, nei vostri spazi, sui social. Perche’ oggi la criminalita’ non si combatte solo nelle aule di tribunale, ma anche nei modi in cui scegliete di raccontare il mondo che vi circonda”, sottolinea. L’incontro si e’ chiuso senza retorica, ma con un messaggio chiaro: la legalita’ non e’ una lezione da ascoltare, e’ una scelta da fare. Ogni giorno.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO