Domenica nera nei Campi Flegrei, poco prima della mezzanotte un nuovo intenso sciame sismico è stato avvertito in tutta la zona, anche a Napoli.
Alle 23.45 e 23.46, ravvicinate, boati e scosse intense, avvertite distintamente a Fuorigrotta, Bagnoli, Pianura, Soccavo e Agnano. Ma anche a Pozzuoli, Monterusciello, Quarto e fino alla zona costiera di Giugliano.
L’Osservatorio ha localizzato le due scosse principali nella Solfatara, entrambe magnitudo 3.0 a circa 2km di profondità. Ma sono decine le scosse in corso in questo sciame.
AGGIORNAMENTO – 00.19 FORTISSIMA SCOSSA DI TERREMOTO AVVERTITA A NAPOLI
Segnalata gente in strada in diversi quartieri di Napoli. Il terremoto è stato avvertito in tutto il capoluogo e in tutta la provincia. Secondo INGV epicentro in via Pisciarelli a Napoli magnitudo 3.9 Richter a circa 2km di profondità. Pochi istanti dopo INGV ha registrato anche una seconda scossa 2.5 Richter, con stesso epicentro e profondità.
Al momento, ovvero dopo 40 minuti dall’evento sismico di 3.9 Richter non ci sono comunicazioni Istituzionali. Questo è un aspetto che sicuramente va modificato nel gestire le sequenze sismiche nei Campi Flegrei.
Arrivano notizie di danni nelle abitazioni nella zona occidentale di Napoli, crepe, intonaco staccato dalle pareti e mattonelle saltate. Nella zona dell’epicentro nel quartiere Agnano invece ci sono stati blackout elettrici. A Pozzuoli diverse auto sul lungomare di via Napoli, la gente probabilmente passerà la notte così, presente la Polizia Municipale. (A Pozzuoli domani le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse, decisione già presa dopo la scossa di terremoto del pomeriggio).
01.39 Nuova scossa, di intensità minore, ma avvertita distintamente nel quartiere Fuorigrotta a Napoli. INGV ha reso noti i dati: 2.3 magnitudo, epicentro nella Solfatara a circa 2km di profondità.
Ad Agnano nel parcheggio antistante l’ippodromo ci sono diverse auto con persone all’interno, soprattutto anziani. In tanti sui social si stanno lamentando della totale mancanza della Protezione Civile. Sempre ad Agnano, Contrada Pisciarelli, mancano energie elettrica e ci sarebbero disservizi anche con l’acqua.
La gente si sta riversando con le auto in viale della Liberazione (Ex base Nato) tra Bagnoli e Fuorigrotta. Si evince anche dal traffico in tempo reale su Google Maps.
02.00 – POZZUOLI – COMUNICAZIONE DEL SINDACO GIGI MARZONI: A seguito della scossa di magnitudo 3.9, stiamo predisponendo l’assistenza per la popolazione al Palatrincone di Monterusciello, dove saranno presenti anche psicologi specializzati per la gestione delle emergenze di questo di tipo. Abbiamo chiesto il supporto della Protezione civile regionale. Per il trasferimento al palazzetto è in attivazione un servizio di navette da e per Monterusciello.
Le aree di raccolta sono le seguenti:
Lungomare Pertini (Campetto di Basket lato Napoli e Piazzale centrale)
Piazza a Mare
Largo del Ricordo (Palazzine)
Il Palatrincone potrà essere raggiunto anche con la propria auto.
Per le persone non autosufficienti che vogliano richiedere supporto, sono attivi i numeri della Protezione Civile e della Polizia Municipale.
Centrale Operativa Polizia Municipale: 081/8551891 – Protezione Civile: 081/18894400
02.30 Comunicazione del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile – Dalle prime verifiche NON risultano danni. Riunita unità di crisi presso il Dipartimento della protezione civile.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!