Nonostante la bassa sismicità registrata nelle ultime settimane, il suolo dei Campi Flegrei continua ad alzarsi in modo costante. Il valore è di circa 2cm al mese. A dirlo è l’Osservatorio Vesuviano nell’ultimo bollettino settimanale.
Bollettino settimanale di monitoraggio dei Campi Flegrei del 01/04/2025 (relativo alla settimana dal 24 al 30 marzo 2025), pubblicato dall’Osservatorio Vesuviano:
Sulla base dell’attuale quadro dell’attività vulcanica, non si evidenziano elementi tali da suggerire significative evoluzioni a breve termine. Nella settimana dal 24 al 30 marzo 2025 nell’area dei Campi Flegrei sono stati localizzati 33 terremoti” (la settimana scorsa erano 42 n.d.r.) con magnitudo maggiore di zero. Dopo gli eventi sismici di Md=4.6 (13/03) e Md=3.9 (15/03) si registra una diminuzione della velocità di sollevamento del suolo, con un valore medio preliminare di velocità mensile di circa 20±5 mm/mese. Tale valore è da ritenersi ancora preliminare, in attesa di ulteriori dati, che saranno disponibili nelle prossime settimane. I flussi di CO2 (Anidride Carbonica) dal suolo misurati nell’ultima settimana (stazione di Pisciarelli) non hanno mostrato variazioni significative rispetto alle settimane precedenti.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!