domenica, Aprile 13, 2025
HomeCronacaRogo Caivano: scuole chiuse nell'area nord di Napoli

Rogo Caivano: scuole chiuse nell’area nord di Napoli

A seguito del tavolo tecnico in Prefettura a Napoli è stata predisposta la chiusura di tutte le scuole, di ogni ordine e grado, dei parchi e dei cimiteri in seguito al rogo in un’azienda chimica nell’area industriale di Caivano.

Le ordinanze di chiusura riguardano i territori comunali di: Caivano, Afragola, Casoria, Crispano, Cardito, Frattamaggiore, Frattaminore, Casalnuovo, Acerra, Arzano. Capodrise, Santa Maria Capua Vetere, Curti, San Prisco, Cesa, Macerata, Gricignano, Casaluce, Maddaloni, Orta di Atella, Sant’Arpino e Carinaro invece in provincia di Caserta.

Anche il Comune di Napoli ha avvisato la cittadinanza che la nube tossica potrebbe interessare il territorio cittadino nel caso in cui cambiasse la direzione del vento. In quel caso bisognerebbe adattare delle rigorose attenzioni per evitare intossicazioni da fumi.

Nella nota della Prefettura di Napoli si legge: I Sindaci dei comuni limitrofi e dei territori interessati dalla nube di fumo, stanno adottando le ordinanze precauzionali a tutela della salute dei cittadini. Il Referente Sanitario Regionale, dott. Giuseppe Galano, ha emanato il Protocollo Generale sulle maxi emergenze per eventuale afflusso massivo di pazienti con sintomi da intossicazione. L’ARPAC, nella persona del dott. Dario Mirella, sta intervenendo per le analisi sulla qualità dell’aria. La ASL competente, in sede di CCS, ha indicato l’ attuazione delle prime indicazioni precauzionali relativamente ai comportamenti da assumere da parte dei cittadini di seguito riportate:

-evitare di stazionare per lunghi periodi in spazi all’aperto fino al perdurare dell’emergenza

-lavare accuratamente frutta, ortaggi e verdura prima di mangiarli;

-chiudere porte, finestre, serrande, camini, bocchette di ventilazione e ogni altra apertura verso l’esterno;

-spegnere condizionatori, impianti di ventilazione o ricircolo dell’aria.

Se si dovesse essere in prossimità del fumo:

-coprire naso e bocca con un panno umido;

-cercare riparo immediatamente al chiuso, evitando di respirare profondamente.

Si raccomanda di evitare di stazionare all’aperto (balconi, terrazzi) per visionare anche in lontananza la nube perché per effetto dei venti potrebbe causare effetti irritativi all’ apparato respiratorio; inoltre, di evitare di porre all’aria aperta indumenti da asciugare.

Tutte le persone che in queste ore dovessero avvertire problemi respiratori o bruciore alle vie respiratore sono invitate a contattare immediatamente un medico ovvero rivolgersi a un Pronto Soccorso.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO