lunedì, Aprile 14, 2025
HomeCronacaIncendio industria a Caivano, l'ARPAC: "Valori inquinanti non superano i limiti di...

Incendio industria a Caivano, l’ARPAC: “Valori inquinanti non superano i limiti di legge”

È in corso l’intervento dell’Arpa Campania avviato ieri in relazione all’incendio divampato a Caivano (Napoli), nell’area industriale in località Pascarola, dove sono installate delle postazioni di monitoraggio della qualità dell’aria, una stazione fissa oltre a un laboratorio mobile posizionato ieri sera.

Le misurazioni rilevate, riferite ai parametri ordinariamente monitorati sulla base della normativa sulla qualità dell’aria, “non evidenziano superamenti dei limiti di legge nel periodo indicato”, comunica l’Agenzia regionale per la protezione ambientale. Sul piano delle concentrazioni orarie, sono stati tuttavia rilevati “incrementi puntuali di alcuni inquinanti, verosimilmente riconducibili all’incendio”.

Le concentrazioni orarie degli inquinanti considerati sono comunque “in graduale diminuzione nel corso della mattinata di oggi”, anche per l’evoluzione delle condizioni meteoambientali.

In relazione al particolato (Pm10 e Pm2.5), sono stati osservati picchi significativi, in particolare nella stazione di Acerra Scuola Caporale, soprattutto nelle ore serali e notturne.

I picchi, spiega l’Arpac, “potrebbero essere legati a fonti locali e alla nube di fumo dell’incendio”. Non si rilevano comunque criticità rispetto ai limiti giornalieri.

Un aumento progressivo di benzene è stato registrato durante le ore notturne, ma i dati disponibili “vanno interpretati nel contesto di un monitoraggio continuo di lungo periodo”.

Le concentrazioni di ozono hanno invece mostrato una tendenza alla diminuzione durante le ore notturne, un comportamento “tipico del ciclo giornaliero di questo inquinante, la cui formazione è favorita dalla radiazione solare”.

Il monossido di carbonio ha mostrato valori contenuti, che non determinano superamenti del limite di legge.

Toluene e xilene hanno avuto concentrazioni sporadiche elevate. Per questi inquinanti non sono comunque fissati limiti normativi.

I valori di biossido di azoto hanno evidenziato un aumento significativo durante le ore notturne, con picchi registrati principalmente nelle aree industriali. Nella centralina di Acerra zona industriale il valore risulta comunque inferiore al limite medio orario fissato dalle normative. Ulteriori risultati degli accertamenti in corso – compresi quelli del monitoraggio delle diossine – verranno diffusi appena disponibili.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO