domenica, Aprile 13, 2025
HomeSportCastellammare di Stabia: la prima edizione della Traversata delle Sirene

Castellammare di Stabia: la prima edizione della Traversata delle Sirene

Domenica 13 aprile si terrà la prima edizione della Traversata delle Sirene, la gara riservata alle imbarcazioni di altura e sportboat su un suggestivo percorso costiero che da Castellammare di Stabia attraverserà la Penisola Sorrentina fino a Torre Annunziata.

“Sarà una festa del mare. Un’occasione per riscoprire la bellezza del nostro litorale”. Così il sindaco di Castellammare di Stabia (Napoli), Luigi Vicinanza, durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento. La regata è organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Castellammare di Stabia, dall’associazione Porto Borbonico di Stabia e da Borgo Antico Stabia. L’iniziativa gode del patrocinio della Città di Castellammare di Stabia, della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Castellammare di Stabia e dell’Autorità Portuale.

Il percorso della regata si snoda lungo 13 miglia nautiche nel tratto di mare compreso tra Castellammare, la Penisola Sorrentina e Torre Annunziata.

“Questa traversata – ha aggiunto il sindaco – ci consente ancora una volta di recuperare il rapporto con il nostro mare. Ci auguriamo una grande partecipazione di imbarcazioni e appassionati. È già confermata la presenza di una barca della Marina Militare Italiana e di una della guardia di finanza, a testimonianza dell’importanza dell’evento. Invito tutti gli stabiesi e i visitatori a godersi lo spettacolo visibile dal lungomare, da via Panoramica, dal monte Faito: proprio oggi, 10 aprile, sono riprese le corse della Funivia, e sarà possibile ammirare dall’alto questo straordinario evento culturale, naturalistico e sportivo”.

L’obiettivo della manifestazione è promuovere la vela e valorizzare il territorio. Lo ha ribadito Alfonsina Pepe, presidente della Lega Navale di Castellammare: “L’organizzazione della regata rientra tra le numerose attività che la Lega Navale promuove per diffondere la cultura del mare. Penso ai corsi di avvicinamento alla vela per adulti e bambini, così come alle attività di salvaguardia dell’ambiente marino”.

Andrea Pellegrino, comandante del Porto di Castellammare di Stabia, ha sottolineato: “Questa regata è frutto di una collaborazione sinergica tra le istituzioni. Come Capitaneria di Porto, ci impegneremo a garantire la sicurezza lungo tutto il tratto di regata, da Castellammare fino a Sant’Agnello, per poi risalire verso Torre Annunziata nei pressi dello Scoglio di Rovigliano. Si tratta di circa 25 chilometri di navigazione in uno dei tratti di costa più suggestivi del Mediterraneo”. Durante la conferenza stampa è stata presentata anche la maglia ufficiale della regata, a cura di Vero Ucci, delegato alla Vela della Lega Navale Stabiese.

Il vicepresidente Giovanni Spagnuolo ha premiato gli organizzatori dell’evento per il loro impegno. La partenza della regata è prevista per domenica 13 aprile alle 12 dalla sede della Lega Navale. La premiazione si terrà alle 18:45 presso il porto di Castellammare di Stabia, nell’area adiacente alla sede della Capitaneria di Porto.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO