lunedì, Aprile 14, 2025
HomeCronacaScafati: dopo una settimana ancora attivi focolai nell'impianto di rifiuti andato in...

Scafati: dopo una settimana ancora attivi focolai nell’impianto di rifiuti andato in fiamme

A Scafati (Salerno) sabato scorso divampò un incendio in un impianto di smaltimento di rifiuti. Nonostante l’enorme e intenso impegno dei Vigili del Fuoco, dopo una settimana l’incendio non è ancora stato del tutto domato.

Complici anche le condizioni atmosferiche, le fiamme viaggiano sotto i cumuli di rifiuti e si riattivano oramai da una settimana. A segnalare quotidianamente la situazione è l’associazione “Per la nostra terra“. Il rogo iniziale divampò sabato nella tarda mattinata, poi Domenica notte le fiamme si sono ripresentate in modo estremamente vigoroso. Le operazioni di bonifica sono continuate per tutta la settimana, ma ancora ieri sera, come testimoniato dall’associazione con riprese effettuate con droni, erano visibili delle fiamme.

Ovviamente tutta questa combustione ha generato un quantitativo enorme di fumi. Gli abitati di Mariconda e Calvanese, tra Pompei, Scafati e Castellammare di Stabia, risultano particolarmente colpiti con l’aria che è acre ed irrespirabile.

Nell’ultimo aggiornamento dell’ARPAC datato al pomeriggio dell’8 Aprile, i livelli di PM10 avevano superato i livelli di legge:

Prosegue il monitoraggio della qualità dell’aria con un laboratorio mobile installato nei pressi del luogo dell’incendio, in grado di misurare le concentrazioni orarie di una serie di inquinanti che include polveri sottili PM10 e PM2,5, ossidi di azoto, benzene, toluene, xilene, biossido di zolfo (si rimanda ai precedenti aggiornamenti). In riferimento al giorno di ieri, per il PM10 si è registrato un superamento, verosimilmente riconducibile all’incendio, della soglia giornaliera di 50 microgrammi al metro cubo, che per legge non deve essere superata più di 35 giorni in un anno (la media giornaliera registrata è pari a 64 microgrammi per metro cubo).

È ancora in corso il monitoraggio delle diossine disperse in atmosfera: gli ulteriori risultati verranno diffusi non appena disponibili.  

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO