Via libera all’uso “duale” dell’aeroporto di Grazzanise, che oltre a ospitare le attività operative e di addestramento dell’Aeronautica militare, potrà anche aprirsi al traffico civile.
La svolta, auspicata da tempo dalle istituzioni locali e già sfiorata nel 2009, è arrivata dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del relativo Decreto del ministero della Difesa che definisce, per lo scalo casertano, compatibili l’uso militare e quello civile.
Per trasformare gli auspici in realtà, e provare a decongestionare Capodichino e Costa d’Amalfi, ora c’è bisogno degli adeguamenti infrastrutturali, a partire, ha spiegato il sindaco di Grazzanise Enrico Petrella, dal collegamento stradale di due chilometri tra aeroporto e Asse mediano.
Nell’attesa, la soddisfazione è bipartisan. Per Gianpiero Zinzi della Lega “si tiene conto delle necessità di crescita e sviluppo del territorio”. Gimmi Cangiano di Fratelli d’Italia sottolinea il “gioco di squadra tra i parlamentari della zona”, il presidente del Consiglio regionale Gennaro Oliviero ha chiesto al ministro Matteo Salvini di “avviare il tavolo per inserire l’aeroporto nel Piano nazionale dei trasporti”, il Dem Stefano Graziano parla di un “cambio di passo strategico per Caserta e per la Campania”.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!