L’Osservatorio Vesuviano, sede di Napoli dell’Ingv, ha comunicato la conclusione dello sciame sismico iniziato ieri alle 8.03 e che ha interessato l’area dei Campi Flegrei. Sono stati complessivamente rilevati 78 terremoti. La scossa più forte, di magnitudo 3.1, è stata registrata alle ore 8.52 con epicentro in zona Pisciarelli, tra i comuni di Napoli e Pozzuoli.
“Abbiamo terminato i controlli in tutte le scuole di Bacoli dopo le scosse di bradisismo registrate questa mattina, e non c’è stato alcun danno”. Lo dichiara il sindaco di Bacoli (Napoli), Josi Gerardo Della Ragione.
“Nessuna scuola è stata evacuata nella nostra città”, ricorda il sindaco di Bacoli, spiegando di aver “attivato precauzionalmente il Centro operativo comunale per effettuare ulteriori monitoraggi in tutta la città. Lo sciame sismico in corso nei Campi Flegrei non ha causato disagi o danni a cose e persone”.
Della Ragione fa sapere di essere “in contatto costantemente con la Prefettura di Napoli, l’Osservatorio Vesuviano e la Protezione Civile della Regione Campania” e assicura: “La situazione è sotto controllo. È giusto che la comunità sia attenta su quanto si sta verificando, ma il lavoro di comunicazione, prevenzione e conoscenza circa il fenomeno del bradisismo, oltre agli interventi da farsi e già fatti, stanno aiutando la comunità ad affrontare meglio il fenomeno, imparando a conviverci”.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!