Sono cinque i comuni nell’Area Metropolitana di Napoli che i prossimi 25 e 26 Maggio 2025 dovranno eleggere i nuovi sindaci. Non un appuntamento in agenda ma una finestra elettorale riservata ai comuni sciolti anzitempo rispetto al mandato originale.
A Marigliano si sfideranno in tre. Il centrodestra si affida all’ex deputato e medico oculista Paolo Russo, eletto per ben sei volte consecutive a Roma tra il 1996 e il 2022. La coalizione si chiama “Cuore Civico.” Il Centrosinistra invece sostiene Gaetano Bocchino, con i simboli del Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra, Per e Azione. Il terzo candidato, Ciro Panariello è invece sostenuto da liste civiche.
A Giugliano in Campania non è scontato che il prossimo 25 e 26 maggio si andrà al voto. Infatti si attende l’esito del lavoro di analisi della commissione d’accesso ordinata dal Prefetto di Napoli. Il riscontro di eventuali infiltrazioni della criminalità, bloccherebbe immediatamente la campagna elettorale. Nel frattempo, il centrodestra ha deciso di schierare l’ex sindaco Giovanni Pianese, primo cittadino negli anni 80 e nei primi anni del 2000. Il centrosinistra invece si affida a Diego D’Alterio, capogruppo del Partito Democratico sostenuto da Azione, Italia Viva e alcune civiche. Il terzo candidato, ex consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle, è Salvatore Pezzella, che si presenta sostenuto da liste civiche.
A Nola il Partito Democratico non è riuscito a presentare un candidato e nemmeno a sostenere una coalizione dopo la burrascosa chiusura dell’amministrazione Bonauro. Una grossa mano insomma alla destra che presenta Maurizio Barbato con il simbolo di Fratelli d’Italia. Andrea Ruggiero invece sarà il candidato di Per. Mentre Agostino Ruggiero avrà il sostegno del partito socialista. Sarà invece sostenuto da liste civiche Antonio Ciniglio.
A Volla invece saranno ben sei i candidati allo scranno di sindaco. Il Partito Democratico (più civiche) sostengono Giuliano Di Costanzo, l’ex sindaco sfiduciato lo scorso novembre dal consiglio comunale. Il centrodestra invece sosterrà la candidatura di Lino Di Donato. Potere al Popolo invece appoggerà Gennaro Burriello mentre coalizioni civiche sosterranno Pasquale Di Marzo, Roberto Barbato e Gianluca Pipolo. La sfida per il prossimo nuovo sindaco sarà quella di completare un mandato, a Volla non succede dal 2012.
A Casavatore si contenderanno il Municipio due ex sindaci e un outsider. Vito Marino sarà sostenuto da una coalizione civica, Mauro Muro avrà il simbolo di Fratelli d’Italia e il sostegno del centrodestra. Mentre Fabrizio Celaj sarà l’espressione del Partito Democratico + civiche.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e Instagram!