sabato, Aprile 19, 2025
Home Blog Pagina 10

Salerno: rapinano una 98enne spacciandosi per carabinieri, 2 arresti

0

Nel pomeriggio del 10 aprile, all’altezza della barriera di Nocera Inferiore, della carreggiata nord della A3 Salerno – Pompei – Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno sottoposto a controllo un’auto a bordo della quale viaggiavano due soggetti, presumibilmente responsabili di furto in abitazione a danno di un’anziana, consumato poche ore prima a Potenza, dove gli indagati, spacciandosi per carabinieri, si sono impossessati di oggetti preziosi.

Nel corso delle indagini, all’interno di una paratia in plastica posta sotto la parte centrale del cruscotto del veicolo, è stato rinvenuto un sacchetto con all’interno vari monili in oro e argento, tra i quali anche le due fedi nuziali della vittima di 98 anni, con all’interno il suo nome e quello di suo marito.

Dalle indagini svolte è emerso inoltre che i due indagati si trovavano effettivamente nei pressi dell’abitazione della vittima. I due, entrambi 21enni e pregiudicati, sono stati arrestati e condotti presso la casa circondariale di Salemo, in attesa dell’udienza di convalida.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli, 15enne rapito a San Giorgio a Cremano: caccia al complice del 24enne

0

Ragazzino di 15 anni rapito e liberato dalla Polizia in poche ore a NAPOLI: è caccia al complice del 24enne detenuto in carcere.

C’era anche un’altra persona insieme ad Antonio Pacheco Amaral de Oliveira, il 24enne di origini brasiliane ma nato in Germania, ritenuto uno dei protagonisti del rapimento del 15enne figlio di un imprenditore di San Giorgio a Cremano.

Le indagini condotte dalla Squadra Mobile della Questura di NAPOLI e coordinate dalla Procura partenopea (pm Henry John Woodcock) hanno portato, in poche ore, alla liberazione del minorenne, sequestrato sotto la minaccia di una pistola da un uomo mascherato.

Il minorenne – secondo quanto si apprende- è stato legato, imbavagliato e incappucciato per ore in un appartamento nella periferia di NAPOLI, poi individuata e perquisita dagli investigatori, per poi essere rilasciato nei pressi dello svincolo di Licola della tangenziale di NAPOLI.

Oggi il gip di NAPOLI Fabrizia Fiore ha convalidato il decreto di fermo emesso nei confronti del 24enne e disposto la misura cautelare del carcere ritenendo sussistenti il pericolo di fuga, l’inquinamento probatorio e anche la reiterazione del reato.

Dalle indagini è emerso che il rapimento del giovane era stato ampiamente premeditato: il furgone era stato appositamente rubato, sei mesi fa. Inoltre, già 10 minuti dopo il rapimento, il padre del ragazzo è stato contattato da un’utenza a lui sconosciuta (successivamente messa sotto controllo) per la richiesta di un riscatto da un milione e mezzo di euro. Dopo la liberazione del 15enne, gli investigatori sono riusciti a raggiungere un hotel di Pozzuoli, dove era fissato un appuntamento e dove è stato catturato il 24enne.

Nel frattempo, i carabinieri di Pozzuoli hanno sequestrato il secondo cellulare, abbandonato all’esterno di un bar.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Tragedia a Palermo, si schianta con la minimoto: morto Thomas Viviano, bambino di 4 anni

0

Thomas Viviano, il bambino di soli quattro anni rimasto vittima di un incidente con una minimoto lunedì scorso nel quartiere Boccadifalco a Palermo, è deceduto ieri sera all’ospedale pediatrico Di Cristina.

Dopo quattro giorni di agonia le sue condizioni, apparse disperate fin dal momento del ricovero in ospedale, sono precipitate.

L’incidente era avvenuto nel pomeriggio del 7 aprile in via Giovanni Bruno, a poca distanza dall’abitazione del bambino.

Il piccolo si trovava su una minimoto, un mezzo che, secondo gli accertamenti della Polizia Municipale, era provvisto di rotelle, quando è finito violentemente prima contro un’auto, poi contro un muretto.

A soccorrere il piccolo era stato il padre, che lo aveva trasportato all’ospedale Ingrassia. Qui, vista la gravità delle sue condizioni, il bambino era stato intubato e subito trasferito all’Ospedale dei Bambini Di Cristina.

Presso la struttura pediatrica, Thomas era stato sottoposto a un delicato intervento neurochirurgico a causa delle gravissime lesioni interne e delle fratture facciali riportate. Ieri purtroppo, le condizioni del bambino si sono ulteriormente aggravate.

I medici dell’Ospedale Di Cristina hanno avviato la procedura per l’accertamento della morte cerebrale, un iter di osservazione che si è concluso in serata con la conferma del decesso.

Gli agenti dell’Infortunistica della Polizia Municipale stanno proseguendo le indagini. La dinamica, infatti, era apparsa poco chiara fin da subito: secondo alcune ipotesi investigative, il piccolo Thomas potrebbe non essere stato da solo sulla minimoto al momento dell’impatto.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

A Napoli iniziati i lavori di Med5, la riunione dei Ministri degli Interni: prima sessione su patto migrazione

0

Al via, nel Palazzo reale di NAPOLI, la riunione dei ministri dell’Interno dei Paesi Med5 – Italia, Cipro, Malta, Grecia, Spagna -, presieduta dal titolare del Viminale Matteo Piantedosi.

Sono presenti Fernando Grande-Marlaska Gomez, ministro dell’Interno spagnolo, Byron Camilleti, ministro dell’Interno, della Sicurezza nazionale e delle Forze dell’ordine di Malta, Makis Voridis, ministro della Migrazione e dell’Asilo greco, e Nicholas Ioannides, viceministro della Migrazione e della Protezione internazionale di Cipro. Partecipano anche il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione Magnus Brunner e il direttore esecutivo di Frontex Hans Leijtens.

Piantedosi ha accolto i suoi omologhi dei Paesi Med 5, il commissario Ue e il direttore esecutivo di Frontex sullo scalone di Palazzo reale.

Dopo la foto di famiglia, hanno preso il via i lavori. Il programma prevede una prima sessione che si concentrerà sulla attuazione e l’implementazione del patto Migrazione e Asilo e sul rafforzamento delle iniziative relative alla dimensione esterna della Ue. A seguire, la seconda sessione sarà dedicata alla proposta di modifica in corso del regolamento europeo sui rimpatri e alle politiche dei rimpatri volontari assistiti.

Resta al centro della discussione la lotta ai trafficanti di esseri umani “che continua a essere una priorità dei Paesi del Med5”, riporta una nota stampa. I cinque ministri dell’Interno terranno una conferenza stampa conclusiva oggi, alle 12:30, nell’Ambulacro del Palazzo Reale.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Incendio Caivano, Arpac: riscontrati picchi di benzene e toluene

0
INCENDIO CAIVANO INQUINANTI
INCENDIO CAIVANO INQUINANTI

Sono inferiori rispetto ai valori di riferimento i livelli di diossine dopo l’incendio scoppiato in un’azienda chimica di Caivano. I risultati relativi al primo campionamento eseguito dall’Arpac nell’arco di 24 ore nei giorni 9-10 aprile nei pressi del luogo dell’incendio scoppiato nell’area Asi di Caivano-Pascarola lo scorso 9 aprile, indicano una concentrazione inferiore al valore di riferimento.

L’eventuale svolgimento di un programma di prelievi sui terreni impattati, si spiega in una nota, dalla ricaduta degli inquinanti emessi in conseguenza dell’incendio verrà valutato sulla base dell’evoluzione del quadro dei risultati disponibili.

Sulla base delle informazioni finora acquisite dai Vigili del Fuoco l’incendio si sarebbe sviluppato nel corso del travaso di un’autobotte di acetone al serbatoio dell’impianto; si tratta di un solvente tra l’altro utilizzato per prodotti cosmetici.

Rispetto all’ultimo aggiornamento diffuso ieri, si conferma che non vi sono superamenti dei limiti di legge, ma si segnalano i valori elevati del benzene e del toluene nelle prime ore di questa mattina nella stazione fissa di Caivano Stir, mentre nelle prime ore di ieri il laboratorio mobile aveva registrato concentrazioni medie orarie del toluene.

Si tratta, sottolinea l’Arpac, “di valori elevati verosimilmente riconducibili all’incendio, ma che non costituiscono superamenti di limiti di legge in quanto la normativa non fissa dei limiti sul toluene e per quanto riguarda il benzene non fissa un limite sulla concentrazione oraria, ma soltanto sulla concentrazione media di un intero anno civile“. Picchi di questi due inquinanti, ma di intensità minore, hanno interessato le stazioni di Acerra e Pomigliano d’Arco, compatibili con valori osservati in queste stazioni anche prima che si verificasse l’incendio.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Caserta: controlli nelle aziende agricole, 80% degli operai è a nero

0
AZIENDE AGRICOLE CASERTA
AZIENDE AGRICOLE CASERTA

Ventuno lavoratori su ventisei, tra cui un minorenne, occupati “in nero”, sono stati scoperti durante i controlli straordinari effettuati nel Casertano dagli Ispettori del Lavoro di Caserta e Napoli con i militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro (NIL).

I controlli sono andati avanti per quattro giorni dall’1 al 4 aprile scorsi, e i risultati sono stati resi noti oggi al termine delle verifiche sulle sette aziende ispezionate, situate nei comuni di Falciano del Massico, Calvi Risorta, Santa Maria Capua Vetere e Cancello e Arnone; cinque sono attive nella raccolta e piantumazione di ortaggi, due sono allevamenti bufalini.

L’attività di vigilanza è stata coordinata dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Caserta e disposta nell’ambito del progetto A.L.T. Caporalato D.U.E., finanziato dal Fondo Nazionale Politiche Migratorie. Durante i controlli, cui hanno preso parte I mediatori dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni.

Sono state verificate le posizioni di 26 lavoratori, dodici dei quali extracomunitari; è emerso che l’80,% era privo di qualsiasi tutela contrattuale e assicurativa. Sono state inoltre accertate 12 violazioni in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro; per quattro delle sette aziende controllate è così scattato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per il superamento della soglia del 10% di lavoro nero. Sono state poi contestate sanzioni amministrative per 85000 euro, oltre al recupero dei contributi previdenziali evasi.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Truffe alle assicurazioni in Lombardia: denunciati due napoletani

0
TRUFFA ASSICURAZIONI
TRUFFA ASSICURAZIONI

L’inganno era studiato bene. Una coppia di assicuratori, o presunti tali, un 36nne ed un 61nne entrambi residenti in provincia di Napoli, entrambi gravati da precedenti specifici, facevano stipulare delle polizze assicurative RCA utilizzando carte di circolazioni falsificate e falsificando pure i certificati di residenza.

Questo stratagemma per pagare di meno in quanto l’RCA per i residenti in determinate aree, tipo nel napoletano, sono più onerose rispetto a coloro che risiedono nel mantovano. Le polizze assicurative erano parzialmente vere, o meglio registrate presso la compagnia di assicurazione “Cattolica”, assicurazione ovviamente ignara del giochetto perpetrato dai due. Gli accertamenti posti in essere dai Carabinieri di Marmirolo hanno permesso di verificare che il duetto di furbetti avevano stipulato almeno 8 contratti assicurativi. I due soggetti sono stati quindi denunciati, in stato di libertà, in ipotesi accusatoria per il reato di frode assicurativa in concorso.

La perquisizione personale a carico dei due soggetti ha permesso di rinvenire, inoltre, 0,24 grammi di hascisc occultati nella persona del 36nne che è stato segnalato anche alla Prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ministro Locatelli a Caivano: “qui tante iniziative e risultati tangibili”

0
MINISTRA LOCATELLI A CAIVANO
MINISTRA LOCATELLI A CAIVANO

Ci sono tante iniziative che stanno andando avanti sul territorio, grazie anche al lavoro straordinario che è stato fatto dal capo della Protezione civile, commissario straordinario Ciciliano. I risultati si vedono e sono tangibili“.

Così la ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, oggi a Caivano per il convegno ‘Riforma disabilità e Progetto di vita’ con il capo del Dipartimento della Protezione civile Fabio Ciciliano, commissario straordinario di governo per le periferie.

Nell’ultimo incontro che abbiamo fatto anche con la Consulta delle persone con disabilità e delle loro famiglie, abbiamo parlato della riforma della disabilità e avevamo promesso che avremmo creato un momento di informazione, di approfondimento specifico per questo territorio. Per quanto riguarda le varie iniziative e i progetti, siamo molto orgogliosi di quello che abbiamo portato avanti nella Bottega dei talenti insieme alla Croce Rossa Italiana“.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Reggia di Caserta: due open day alle “Serre di Graefer”

0
REGGIA DI CASERTA
REGGIA DI CASERTA

Sabato 12 aprile Le Serre di Graefer, nel cuore del Giardino Inglese della Reggia di Caserta, in collaborazione con CoopCulture nell’ambito del progetto di partenariato Ati che coinvolge Royal Garden, Konsilo, Nomea, Cial e ADR restauri, organizza due giornate speciali gli: “Open Days a Le Serre di Graefer”.

Un’iniziativa pensata per avvicinare giovani, famiglie e turisti al patrimonio verde del Parco Reale attraverso attività coinvolgenti ed esperienze immersive. Nel corso delle due giornate, i partecipanti potranno esplorare Le Serre di Graefer attraverso visite accompagnate che condurranno alla scoperta delle straordinarie collezioni botaniche, svelando il ruolo del verde nell’architettura monarchica come simbolo di sfarzo e potere. Per i più piccoli, invece, un mystery tour trasformerà l’esplorazione in un’avvincente caccia al tesoro botanica: attraverso indizi e enigmi nascosti, le bambine e i bambini seguiranno le tracce degli antichi giardinieri reali per ritrovare una misteriosa pianta scomparsa.

In programma anche una visita teatralizzata che condurrà i partecipanti in un racconto animato, dove la narrazione prenderà vita grazie all’incursione teatrale di personaggi storici e giardinieri d’epoca, trasformando il percorso in un’avventura coinvolgente e interattiva.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Turismo “low cost” per Pasqua e ponti di primavera, Napoli tra le mete gettonate

0
TURISMO PASQUA NAPOLI
TURISMO PASQUA NAPOLI

Nel 2025, il viaggio ‘lento’ sta diventando sempre più popolare, con un focus crescente su esperienze autentiche e consapevoli, ma anche su uno stile di pianificazione che già a partire dalle prime fasi dell’organizzazione di un itinerario punta ad essere semplice, accessibile e senza stress.

Ferryhopper, la piattaforma numero uno al mondo per la prenotazione di traghetti, abbraccia tutto questo e svela le tendenze del momento e le mete più richieste per la primavera 2025. I numeri parlano chiaro: sempre più viaggiatori stanno cercando di sfruttare le varie ricorrenze previste durante l’anno per weekend di relax e scoperta. Con l’imminente arrivo delle vacanze di Pasqua e dei ponti del 25 aprile e del 1° maggio, le mete preferite sono quelle facilmente raggiungibili via mare, dove la durata della traversata è breve e l’esperienza ricca.

L’Arcipelago Toscano, le isole del Golfo di Napoli, ma anche la Costiera Amalfitana raggiunta via mare per evitare traffico e parcheggi, e infine Ponza, Ventotene e le isole Tremiti, sono le destinazioni ideali per vivere un’esperienza sempre più consapevole, lontano dalla frenesia quotidiana. Ferryhopper risponde a queste esigenze offrendo tecnologie innovative per pianificare itinerari personalizzati, valorizzando il turismo lento e la scoperta di luoghi autentici, che pongono al centro dell’esperienza dei viaggiatori la cultura locale e la bellezza del Mediterraneo.

Un altro trend che prende sempre più spazio è quello che vede il turismo fuori stagione in forte crescita grazie a temperature miti, smart working e strategie per destagionalizzare il flusso turistico. I mesi di aprile, maggio, settembre e ottobre stanno diventando i preferiti dai viaggiatori che vogliono evitare la folla e immergersi nei territori che vanno a scoprire. Nel panorama del turismo europeo, Ferryhopper si distingue come piattaforma leader per la prenotazione di traghetti, capace di ridefinire l’esperienza di viaggio con un approccio smart e farsi concretamente ponte verso un nuovo modo di viaggiare: innovativo, facile e consapevole.

Con oltre un milione di biglietti venduti in Italia nel 2024 e una crescita a doppia cifra prevista anche per il 2025, Ferryhopper si prepara a consolidare la sua posizione nel mercato italiano ed europeo, puntando su tecnologia avanzata e promozione di un nuovo stile di viaggio.

Il mercato dei traghetti, infatti, sta vivendo una trasformazione significativa. Le prenotazioni anticipate stanno diventando la norma, grazie alle offerte ‘early booking’ che permettono ai viaggiatori di risparmiare e scegliere gli orari migliori. Insieme a tutto questo, Ferryhopper facilita la pianificazione consapevole degli itinerari, incoraggiando viaggi fuori stagione per vivere le destinazioni in modo immerisivo.

Attraverso consigli e offerte mirate, Ferryhopper invita gli utenti a esplorare luoghi che valorizzano cultura e tradizioni locali: così l’Isola d’Elba, L’Isola del Giglio e Capraia diventano destinazioni perfette per un weekend di relax e scoperta, con escursioni naturalistiche e visite ai borghi storici; le isole del Golfo di Napoli, Capri, Ischia e Procida, offrono una combinazione unica di storia, natura e relax; Ponza, Ventotene e le Isole Tremiti sono ideali per chi cerca tranquillità e acque cristalline. Per quanto riguarda i viaggi più lunghi, invece, diverse le previsioni evidenziate dalla Ferryhopper, che traccia la rotta dei prossimi mesi per i viaggi non solo in Italia ma anche all’estero: la Sardegna resta una delle mete più ambite per le vacanze estive, grazie alla possibilità di imbarcare il proprio veicolo e esplorare l’isola con libertà.

La Sicilia e le sue isole, come le Egadi (tra Favignana, Levanzo e Marettimo) e le Eolie (con Lipari, Stromboli, Vulcano e Panarea), sono sempre più popolari tutto l’anno, con un turismo internazionale in crescita proveniente da Europa, Stati Uniti e Asia. Anche la Corsica, con il suo paesaggio unico, attira viaggiatori alla ricerca di un’esperienza diversificata. Infine, la Grecia e la Croazia, facilmente raggiungibili via mare, sono destinate a confermarsi tra le preferite per la loro bellezza storica e naturale, offrendo un’esperienza di viaggio immersiva, che valorizza la scoperta lenta e consapevole delle culture locali. Con uno sguardo che pone al centro l’utente, per facilitare l’organizzazione del viaggio e rendere l’esperienza user friendly, Ferryhopper ha implementato nuove funzionalità che rendono la pianificazione semplice e intuitiva, lontana da ogni tipo di stress anche nella fase di pianificazione.

I viaggiatori possono scegliere la sistemazione ideale direttamente dall’app, che consente ora di visualizzare anche le foto delle cabine dei traghetti, salvare i dati passeggeri per velocizzare le prenotazioni future, ricevere notifiche in tempo reale sugli orari non ancora pubblicati e godere di un supporto clienti sempre disponibile tramite live chat e WhatsApp. Inoltre, la possibilità di modificare autonomamente i biglietti offre maggiore flessibilità per adattare i piani di viaggio. Queste innovazioni permettono agli utenti di avere pieno controllo sulla propria esperienza, favorendo anche un’organizzazione della vacanza serena e lontana da ogni genere di frenesia.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO