domenica, Aprile 20, 2025
Home Blog Pagina 11

Turismo “low cost” per Pasqua e ponti di primavera, Napoli tra le mete gettonate

0
TURISMO PASQUA NAPOLI
TURISMO PASQUA NAPOLI

Nel 2025, il viaggio ‘lento’ sta diventando sempre più popolare, con un focus crescente su esperienze autentiche e consapevoli, ma anche su uno stile di pianificazione che già a partire dalle prime fasi dell’organizzazione di un itinerario punta ad essere semplice, accessibile e senza stress.

Ferryhopper, la piattaforma numero uno al mondo per la prenotazione di traghetti, abbraccia tutto questo e svela le tendenze del momento e le mete più richieste per la primavera 2025. I numeri parlano chiaro: sempre più viaggiatori stanno cercando di sfruttare le varie ricorrenze previste durante l’anno per weekend di relax e scoperta. Con l’imminente arrivo delle vacanze di Pasqua e dei ponti del 25 aprile e del 1° maggio, le mete preferite sono quelle facilmente raggiungibili via mare, dove la durata della traversata è breve e l’esperienza ricca.

L’Arcipelago Toscano, le isole del Golfo di Napoli, ma anche la Costiera Amalfitana raggiunta via mare per evitare traffico e parcheggi, e infine Ponza, Ventotene e le isole Tremiti, sono le destinazioni ideali per vivere un’esperienza sempre più consapevole, lontano dalla frenesia quotidiana. Ferryhopper risponde a queste esigenze offrendo tecnologie innovative per pianificare itinerari personalizzati, valorizzando il turismo lento e la scoperta di luoghi autentici, che pongono al centro dell’esperienza dei viaggiatori la cultura locale e la bellezza del Mediterraneo.

Un altro trend che prende sempre più spazio è quello che vede il turismo fuori stagione in forte crescita grazie a temperature miti, smart working e strategie per destagionalizzare il flusso turistico. I mesi di aprile, maggio, settembre e ottobre stanno diventando i preferiti dai viaggiatori che vogliono evitare la folla e immergersi nei territori che vanno a scoprire. Nel panorama del turismo europeo, Ferryhopper si distingue come piattaforma leader per la prenotazione di traghetti, capace di ridefinire l’esperienza di viaggio con un approccio smart e farsi concretamente ponte verso un nuovo modo di viaggiare: innovativo, facile e consapevole.

Con oltre un milione di biglietti venduti in Italia nel 2024 e una crescita a doppia cifra prevista anche per il 2025, Ferryhopper si prepara a consolidare la sua posizione nel mercato italiano ed europeo, puntando su tecnologia avanzata e promozione di un nuovo stile di viaggio.

Il mercato dei traghetti, infatti, sta vivendo una trasformazione significativa. Le prenotazioni anticipate stanno diventando la norma, grazie alle offerte ‘early booking’ che permettono ai viaggiatori di risparmiare e scegliere gli orari migliori. Insieme a tutto questo, Ferryhopper facilita la pianificazione consapevole degli itinerari, incoraggiando viaggi fuori stagione per vivere le destinazioni in modo immerisivo.

Attraverso consigli e offerte mirate, Ferryhopper invita gli utenti a esplorare luoghi che valorizzano cultura e tradizioni locali: così l’Isola d’Elba, L’Isola del Giglio e Capraia diventano destinazioni perfette per un weekend di relax e scoperta, con escursioni naturalistiche e visite ai borghi storici; le isole del Golfo di Napoli, Capri, Ischia e Procida, offrono una combinazione unica di storia, natura e relax; Ponza, Ventotene e le Isole Tremiti sono ideali per chi cerca tranquillità e acque cristalline. Per quanto riguarda i viaggi più lunghi, invece, diverse le previsioni evidenziate dalla Ferryhopper, che traccia la rotta dei prossimi mesi per i viaggi non solo in Italia ma anche all’estero: la Sardegna resta una delle mete più ambite per le vacanze estive, grazie alla possibilità di imbarcare il proprio veicolo e esplorare l’isola con libertà.

La Sicilia e le sue isole, come le Egadi (tra Favignana, Levanzo e Marettimo) e le Eolie (con Lipari, Stromboli, Vulcano e Panarea), sono sempre più popolari tutto l’anno, con un turismo internazionale in crescita proveniente da Europa, Stati Uniti e Asia. Anche la Corsica, con il suo paesaggio unico, attira viaggiatori alla ricerca di un’esperienza diversificata. Infine, la Grecia e la Croazia, facilmente raggiungibili via mare, sono destinate a confermarsi tra le preferite per la loro bellezza storica e naturale, offrendo un’esperienza di viaggio immersiva, che valorizza la scoperta lenta e consapevole delle culture locali. Con uno sguardo che pone al centro l’utente, per facilitare l’organizzazione del viaggio e rendere l’esperienza user friendly, Ferryhopper ha implementato nuove funzionalità che rendono la pianificazione semplice e intuitiva, lontana da ogni tipo di stress anche nella fase di pianificazione.

I viaggiatori possono scegliere la sistemazione ideale direttamente dall’app, che consente ora di visualizzare anche le foto delle cabine dei traghetti, salvare i dati passeggeri per velocizzare le prenotazioni future, ricevere notifiche in tempo reale sugli orari non ancora pubblicati e godere di un supporto clienti sempre disponibile tramite live chat e WhatsApp. Inoltre, la possibilità di modificare autonomamente i biglietti offre maggiore flessibilità per adattare i piani di viaggio. Queste innovazioni permettono agli utenti di avere pieno controllo sulla propria esperienza, favorendo anche un’organizzazione della vacanza serena e lontana da ogni genere di frenesia.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Pomigliano D’Arco: aggredisce madre e fratello e vuole uccidere l’ex, arrestato

0

Aggredisce la madre e il fratello, poi tenta di mettersi alla guida del suo furgone per raggiungere l’ex con l’intento di ucciderla.

È successo a Pomigliano d’Arco, in provincia di Napoli, dove un 46enne è stato arrestato dalla Polizia municipale, diretta dal comandante Emiliano Nacar.

Gli agenti sono intervenuti nel tardo pomeriggio di ieri nell’area mercatale di via Miccoli, dove la pattuglia ha notato un furgone ancora parcheggiato all’interno di uno spazio destinato al commercio.

Poco distante, un uomo in evidente stato di alterazione, dovuto all’assunzione di sostanze stupefacenti, stava aggredendo fisicamente la madre 66enne e discutendo animatamente con il fratello minore.

Davanti agli agenti della Polizia locale ha anche minacciato di morte il fratello che era intervenuto in difesa della madre.

Gli agenti sono riusciti ad intervenire bloccando il 46enne, noto per precedenti episodi di violenza riconducibili al ‘codice rosso’ per maltrattamenti in famiglia. Secondo quanto ricostruito, l’uomo aveva intenzione di mettersi alla guida del furgone per raggiungere la casa della ex compagna con la volontà di ucciderla.

I vigili urbani hanno arrestato l’uomo con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale, mentre madre e fratello hanno sporto denuncia-querela dichiarando di temere per la loro incolumità a causa dei ripetuti comportamenti violenti del 46enne. L’uomo è in attesa del processo per direttissima.

I vigili urbani hanno informato il pm di turno della Procura di Nola, oltre che quello di Napoli, per gli aspetti legati alla pregressa violenza domestica nei confronti dell’ex compagna.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Scafati: dopo una settimana ancora attivi focolai nell’impianto di rifiuti andato in fiamme

0
INCENDIO SCAFATI
INCENDIO SCAFATI

A Scafati (Salerno) sabato scorso divampò un incendio in un impianto di smaltimento di rifiuti. Nonostante l’enorme e intenso impegno dei Vigili del Fuoco, dopo una settimana l’incendio non è ancora stato del tutto domato.

Complici anche le condizioni atmosferiche, le fiamme viaggiano sotto i cumuli di rifiuti e si riattivano oramai da una settimana. A segnalare quotidianamente la situazione è l’associazione “Per la nostra terra“. Il rogo iniziale divampò sabato nella tarda mattinata, poi Domenica notte le fiamme si sono ripresentate in modo estremamente vigoroso. Le operazioni di bonifica sono continuate per tutta la settimana, ma ancora ieri sera, come testimoniato dall’associazione con riprese effettuate con droni, erano visibili delle fiamme.

Ovviamente tutta questa combustione ha generato un quantitativo enorme di fumi. Gli abitati di Mariconda e Calvanese, tra Pompei, Scafati e Castellammare di Stabia, risultano particolarmente colpiti con l’aria che è acre ed irrespirabile.

Nell’ultimo aggiornamento dell’ARPAC datato al pomeriggio dell’8 Aprile, i livelli di PM10 avevano superato i livelli di legge:

Prosegue il monitoraggio della qualità dell’aria con un laboratorio mobile installato nei pressi del luogo dell’incendio, in grado di misurare le concentrazioni orarie di una serie di inquinanti che include polveri sottili PM10 e PM2,5, ossidi di azoto, benzene, toluene, xilene, biossido di zolfo (si rimanda ai precedenti aggiornamenti). In riferimento al giorno di ieri, per il PM10 si è registrato un superamento, verosimilmente riconducibile all’incendio, della soglia giornaliera di 50 microgrammi al metro cubo, che per legge non deve essere superata più di 35 giorni in un anno (la media giornaliera registrata è pari a 64 microgrammi per metro cubo).

È ancora in corso il monitoraggio delle diossine disperse in atmosfera: gli ulteriori risultati verranno diffusi non appena disponibili.  

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ministro Piantedosi a Napoli, tensione in via Toledo tra Polizia e manifestanti

0
PIANTEDOSI A NAPOLI
PIANTEDOSI A NAPOLI

È in corso presso la prefettura di Napoli una riunione organizzata dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi con gli omologhi Brahim Merad (Algeria), Imad Trabelsi (Libia), Khaled Nouri (Tunisia).

All’incontro é presente il Vice Ministro degli Affari Esteri Edmondo Cirielli, responsabile per le strategie di cooperazione allo sviluppo. Al centro della quadrilaterale i temi migratori e la lotta ai trafficanti di esseri umani.

All’esterno, in via Toledo, si sono registrati momenti di tensioni per un manipolo di antagonisti che ha tentato di rompere il cordone di Polizia. Qualche secondo di tensione, non vi sono state cariche e la situazione è tornata alla tranquillità.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Per celebrare i 2.500 anni dalla fondazione della Città di Napoli, il Club presenta la sua quarta maglia: la Partenope Jersey

0
NAPOLI MAGLIA CELEBRATIVA 2500 ANNI
NAPOLI MAGLIA CELEBRATIVA 2500 ANNI

Per celebrare i 2.500 anni dalla fondazione della Città di Napoli, il Club presenta la sua quarta maglia: la Partenope Jersey. Un omaggio alla Città Partenopea risalendo alle sue origini più profonde, fino al mito da cui tutto ha avuto inizio: Partenope. Un racconto che parte da lontano, ma che vive nel presente, cucito sulla pelle di chi porta Napoli nel cuore, ovunque si trovi nel mondo.

Il progetto si inserisce nel filone narrativo “Proud to be Napoli”, attraverso cui il Club si impegna a valorizzare le radici, la bellezza e l’identità culturale della Città.

Il Club con questa maglia vuole celebrare i 2.500 anni dalla nascita di Neapolis e per farlo sceglie di andare ancora più indietro nel tempo, fino alle radici più profonde e poetiche della propria identità, quelle del mito di Partenope, figura fondativa e anima originaria della città, la scintilla da cui tutto ebbe inizio.

In un mondo che cambia rapidamente, ritrovare l’origine è un atto rivoluzionario.

La Partenope Jersey è un omaggio al mito e un simbolo che attraversa i secoli, che parla la lingua delle emozioni, e che permette a tutti i tifosi, ovunque nel mondo si trovino, di riconoscersi, Partenopei, parte di una storia senza tempo.
Non è solo una maglia: è un racconto cucito addosso. Un’affermazione decisa: “Noi siamo Napoli” anche lontano dal Golfo, anche a migliaia di chilometri da Castel dell’Ovo.

Ed è in questa logica identitaria che sulla parte posteriore del colletto, al posto della consueta scritta “SSC Napoli”, appare una parola sola: Partenopei. Un richiamo identitario, forte e diretto, che unisce il passato mitologico e il presente sportivo sotto un unico nome, un’unica appartenenza.

La maglia, frutto della collaborazione con EA7, è una limited edition esclusiva: sono stati prodotti solo 2.500 esemplari, uno per ogni anno dalla fondazione di Napoli. Un tributo simbolico e potente alla storia di Napoli, pensato per i nostri tifosi, collezionisti e amanti dell’identità partenopea.

Il lancio della maglia è accompagnato da un video evocativo che mette al centro le donne di Napoli.
Le seguiamo nella loro quotidianità, nei gesti semplici, nella bellezza del vivere, finché non avvertono un richiamo, antico, che vibra nel sangue e nell’anima. Un viaggio che ci conduce fino alla terrazza di Castel dell’Ovo, dove il mito si compie: lì ci attende una rappresentazione di Partenope, che indossa la nuova quarta maglia del Napoli, un simbolo che si rinnova, che si tramanda, che resiste allo scorrere del tempo.

Il pattern della nuova maglia trae ispirazione dalle origini di Napoli, fondendo in un unico disegno la storia del club, la cultura della città e l’anima del suo mare.

La maglia gara prevede una texture realizzata in jacquard, stampata in sublimatico, e i colori che caratterizzano il kit sono l’azzurro celestiale mixato con il turchese chiaro. Anche le numerazioni saranno completamente texturizzate con richiamo al design della maglia.

La maglia, frutto della collaborazione con EA7, sarà prodotta in 2.500 pezzi a tiratura limitata per omaggiare la fondazione storica della città.

Composizione: 94% poliestere, 6% elastane

La Partenope Jersey è disponibile da ora online e da domani 11 Aprile presso gli store ufficiali SSC Napoli e presso tutti i rivenditori autorizzati.

SSC Napoli ringrazia il Comune di Napoli per aver concesso l’utilizzo di Castel dell’Ovo come location simbolica del racconto, e ANM – Azienda Napoletana Mobilità per la concessione degli spazi presso la stazione metro Toledo e Monte Echia.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Pozzuoli: 46enne sequestrata e picchiata dalla ex fidanzata

0
POZZUOLI PICCHIATA DALLA EX
POZZUOLI PICCHIATA DALLA EX

Un altro episodio di violenza di genere, sempre nell’area Flegrea, ma questa volta i protagonisti sono diversi dagli ultimi fatti di cronaca, ma la vittima resta sempre una donna.

Anna, 46enne di Pozzuoli, è stata picchiata e sequestrata dalla sua ex fidanzata, una ragazza di 22 anni di Quarto (Napoli) e due sue complici.

Le due donne avrebbero avuto una relazione sentimentale, finita circa 6 mesi fa e durata qualche mese. La 22enne avrebbe deciso di chiudere la storia. Però i rapporti non sarebbero stati idilliaci e dopo una serie di scambi di accuse tramite social è arrivato un ultimo post che avrebbe fatto traboccare il vaso.

In pratica la 22enne negava la relazione, mentre la 46enne avrebbe prodotto prove che invece palesavano tutt’altro. A quel punto è scattata la trappola. Le due si sarebbero date appuntamento a Quarto, nell’attività commerciale dove lavora la 22enne per quello che sarebbe dovuto essere un incontro chiarificatore che invece si è trasformato in una violenta aggressione.

«Mi hanno teso un agguato. Sono stata chiusa nel negozio e massacrata di botte. Solo dopo mezz’ora mi sono liberata da quelle tre anche se lei ha continuato ad inseguirmi in strada fino a quando non sono intervenuti i carabinieri» ha raccontato Anna in sede di denuncia ai militari della stazione di Monterusciello dove si è recata dopo essere stata dimessa dall’ospedale.

«Appena sono entrata nel negozio ho trovato la mia ex dietro al balcone che appena mi ha visto ha urlato “M’è rutt o c…” e mi ha lanciato un piatto di ceramiche che mi ha colpita al petto» ha spiegato la 46enne mentre riviveva quei terribili momenti. «Ad un certo punto una delle due amiche si è messa davanti alla porta per non farmi uscire e l’altra, quella che non credeva alla nostra relazione, mi ha presa per la gola e mi ha sbattuta prima su una scrivania e poi a terra».

«Tutte e tre si sono avventate su di me colpendomi con calci, pugni e tirate di capelli mentre una mi teneva per la gola. Ho cercato di scappare, ma la porta era chiusa. Così ad un certo punto sono riuscita a raggiungere il corridoio per chiudermi nello stanzino, ma mi hanno bloccata e mi hanno buttata su un divano. Volevo prendere il cellulare per chiamare il 112 ma non ci riuscivo. La mia ex mi teneva la testa tra le gambe e continuava a colpirmi fino a quando sono riuscita a divincolarmi e a raggiungere una porta con il maniglione antipanico. Avevo il sangue in faccia, ho chiesto aiuto ad alcune auto che passavano in via Campana, poi ho chiamato i carabinieri che sono venuti in mio soccorso».

«Mi hanno detto di non avvicinarmi più alla mia ex perché lei è anche amica di un boss di Secondigliano – dice Anna -. Sono distrutta nell’anima e nella mente, ho un dolore dentro superiore a quello che sento a causa dei lividi e delle ferite che mi hanno provocato».

Questo il racconto di Anna, riportato dal quotidiano “Il Mattino”.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Scommesse su siti illegali: indagati calciatori di Serie A

0
SCOMMESSE INDAGATI CALCIATORI SERIE A
SCOMMESSE INDAGATI CALCIATORI SERIE A

Un milione mezzo di euro sequestrati, cinque richieste di arresti domiciliari, una dozzina di calciatori di serie A indagati dalla Procura di Milano.

Nessuno dei giocatori coinvolti si è mai «venduto» le partite, anzi qualcuno mostra di aver giocato per lo più su altre discipline, e racconta che il movente vero tra dicembre 2021 e ottobre 2023 non fosse stato tanto il cercare di arricchirsi più ancora dei propri favolosi ingaggi, quanto il riempire il «troppo» tempo libero nei ritiri delle proprie squadre e soprattutto della Nazionale: ma è un fiume di soldi quello che – sulla scorta di quanto emerso dai telefoni sequestrati nell’ottobre 2023 dalla GdF di Torino al centrocampista del Milan e della nazionale Sandro Tonali (oggi al Newcastle) e al centrocampista della Juventus Nicolò Fagioli (oggi alla Fiorentina) – numerosi calciatori di serie A hanno riversato nelle tasche di due gestori di piattaforme illegali di scommesse online (Tommaso De Giacomo e Patrick Fizzera), i quali per gli inquirenti si sarebbero fatti aiutare dai tre amministratori (Antonio Scinocca, Antonio Parise e Andrea Piccini) di una gioielleria milanese adoperata come ingegnosa «banca» per regolare in maniera occulta i conti delle scommesse.

I calciatori, infatti, prima si vedevano fare largo credito dagli organizzatori delle scommesse, e poi, man mano che il debito si faceva oneroso, venivano indirizzati alla gioielleria affinché in apparenza pagassero con bonifici perfettamente tracciabili il prezzo di Rolex e di altri orologi di lusso, che però restavano in negozio nella disponibilità degli organizzatori, mentre gli sportivi uscivano solo con l’impeccabile fattura emessa a fronte dell’acquisto simulato.

Per questa contestata intesa tra organizzatori delle scommesse illegali e titolari dell’oreficeria utilizzata per celare il giro dei soldi, oggi la squadra GdF della sezione di polizia giudiziaria della Procura di Milano ha eseguito il sequestro di un milione e mezzo di euro disposto dalla gip Lidia Castellucci sui conti della «Elysium Group srl», la società del negozio di orologi che prima stava in Foro Bonaparte e ora ha sedi in via Pergolesi e viale Marche; mentre i pm Roberta Amadeo e Paolo Filippini per l’ipotesi di reato di riciclaggio hanno chiesto gli arresti domiciliari dei tre amministratori del negozio (il socio di maggioranza Scinocca, quello di minoranza e amministratore Parise, e l’ex socio ora dipendente Piccini); e, per l’accusa di esercizio abusivo delle scommesse (pena da 3 a 6 anni), hanno chiesto gli arresti domiciliari dei due ritenuti gestori delle illegali piattaforme di gioco online, Di Giacomo che agiva dalla propria ufficiale sala scommesse della Snai estranea alla vicenda, e Frizzera che garantiva anche la soluzione dei problemi tecnici dei siti illegali. Sulle richieste di arresto la giudice delle indagini preliminari deciderà dopo che nei prossimi giorni avrà acquisito la prospettazione difensiva nell’«interrogatorio preventivo» imposto dalla nuova procedura della legge Nordio.

Dal punto di vista penale anche i calciatori scommettitori dovranno affrontare un’ipotesi di reato. Tonali e Fagioli, che pure hanno già saldato i propri conti con la giustizia sportiva attraverso squalifiche e multe, ora risultano comunque indagati per la contravvenzione punita (con l’arresto sino a 3 mesi e una ammenda sino a 500 euro) dal secondo e terzo comma dell’articolo della legge 401 del 1989: cioè in parte per avere giocato sulle piattaforme illegali di scommesse e poker (soprattutto Betsport22.com, Swapbet365.eu, Vipsport360.com, Texinho.com) gestite secondo gli inquirenti da De Giacomo e Frizzera con un coindagato arbitro di serie D e amico della sorella di Tonali, Pietro Marinoni; e in parte per averle pubblicizzate tra altri calciatori anche con l’intermediazione dell’apertura dei conti di gioco e la consegna di soldi per conto di altri scommettitori, in cambio venendo gratificati dai gestori delle scommesse illegali con l’accredito di bonus sui propri conti di gioco o con riduzioni dei propri debiti.

Una ventina di calciatori, invece, sono indagati per il comma 3 della medesima legge del 1989, e cioè per l’ipotesi (dedotta dall’esame delle chat sequestrate a Tonali, Fagioli e De Giacomo) che nello stesso periodo abbiano partecipato sulle piattaforme illegali organizzate da De Giacomo, Frizzera e Marinoni non a scommesse sul calcio ma a giochi non autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in particolare alle partite di poker su tavoli online all’interno dei quali era possibile per gli organizzatori creare «stanze chiuse» protette da password e decidere i partecipanti al gruppo di gioco.

La contravvenzione non è un problema enorme dal punto di vista penale, perché può essere sanata con una oblazione, pagando cioè la metà del massimo dell’ammenda prevista, quindi in questo caso con 250 euro. Ma la contestazione può essere più dannosa per i giocatori sul piano disciplinare, perché può attivare la giustizia sportiva attraverso la richiesta di trasmissione degli atti da parte della Procura della Federcalcio.

Tra essi gli inquirenti ritengono di annoverare il centrocampista milanista Alessandro Florenzi (nazionale nel vittorioso Europeo 2021), l’allora attaccante romanista Nicolò Zaniolo (oggi Fiorentina), il portiere juventino Mattia Perin e il compagno centrocampista americano Weston James Earl McKennie, gli ex juventini argentini campioni del mondo Leandro Paredes e Angel Di Maria, il difensore della nazionale e dell’Atalanta (all’epoca all’Inter e al Torino) Raoul Bellanova, il centrocampista della nazionale e del Torino (all’epoca all’Empoli) Samuele Ricci, l’attaccante del Padova (all’epoca alla Cremonese) Cristian Buonaiuto, l’attaccante di Lazio e Empoli (oggi al Parma) Matteo Cancellieri, il difensore dominicano Adames Hector Junior Firpo (Leeds United), il tennista Matteo Gigante, e un’altra decina di non sportivi.

Per gli inquirenti le deposizioni di Tonali sono state più sincere rispetto a quelle di Fagioli, che nel negare di aver mai spinto amici e colleghi a diventare clienti delle scommesse illegali a De Giacomo, e tantomeno di aver in cambio ricevuto da De Giacomo benefici sotto forma di riduzioni del debito o accrediti di bonus, avrebbe rappresentato una versione contraddetta da taluni contenuti trovati nei telefoni degli indagati.

FONTE CORRIERE DELLA SERA

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Aveva usufruito di oltre 700 giorni di congedo con la legge 104 ma praticava libera professione, beccata docente nell’avellinese

0

Nell’ambito di un’indagine d’iniziativa in materia di spesa pubblica, i finanzieri della Compagnia di Solofra, nell’Avellinese, hanno segnalato una libera professionista, docente presso istituti scolastici pubblici, all’autorità giudiziaria competente per il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche e alla Procura regionale della Corte dei Conti per un’ipotesi di danno erariale di oltre 60mila euro.

L’attività investigativa delle Fiamme Gialle ha permesso di rilevare che la professionista ha usufruito di oltre 700 giorni di congedi straordinari retribuiti dall’attività di insegnamento, concessi per assistere una persona portatrice di handicap grave, ai sensi della Legge n.104 del 1992.

Dagli approfondimenti eseguiti è stato accertato che la docente, nei due anni di assenza dall’attività di insegnamento in quanto beneficiaria del congedo straordinario retribuito con un’indennità sostitutiva dello stipendio per un ammontare lordo complessivo di oltre 60mila euro, ha continuato ad esercitare l’attività libero-professionale, conseguendo ulteriori redditi, in violazione del divieto di svolgere qualsiasi attività lavorativa.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Salerno, paura sulla A2: fuga all’alt dei Carabinieri, conflitto a fuoco in autostrada. Un ferito grave

0

Un uomo è rimasto gravemente ferito in una sparatoria con i Carabinieri avvenuta sull’autostrada A2 all’altezza dello svincolo di Atena Lucana, in provincia di Salerno. L’uomo viaggiava a bordo di un’auto, poi risultata rubata, insieme ad altre due persone.

I tre non si sono fermati all’alt al posto di blocco dei Carabinieri e hanno tentato la fuga. Ne è nato un conflitto a fuoco durante il quale uno dei fuggitivi, uno straniero di 40 anni, è rimasto ferito. Ricoverato all’ospedale di Polla, è in gravi condizioni.

Gli altri due uomini che viaggiavano a bordo dell’auto sono stati fermati. Anas informa che le rampe d’ingresso ed uscita dello svincolo di Atena Lucana, dal km 86,913 al km 87,092, sono state chiuse in entrambe le direzioni per accertamenti di polizia giudiziaria.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli: Bar pubblicizzava vendita di cannabis su Tik Tok, sequestrate droga e pistola

0

I militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno avviato un costante monitoraggio delle numerose piattaforme social, tra cui Facebook, Instagram e TikTok, divenuti, oramai, luoghi virtuali di condivisione di tendenze e, spesso, di illegalita’.

In particolare, nel Centro Storico, i finanzieri del secondo Nucleo operativo metropolitano di Napoli hanno individuato e sottoposto a controllo un bar, luogo di ritrovo per molti giovani, che pubblicizzava sul proprio profilo Facebook la vendita di cannabis, drink e cocktail.

Il gestore e’ stato denunciato in quanto trovato in possesso di una pistola a gas, idonea, per dimensioni, peso e forma, a trarre in inganno e apparire come arma da fuoco. La stessa, priva del tappo rosso, era in grado di sparare pallini d’acciaio, divenendo cosi’ un’arma impropria atta ad offendere.

Nella stessa attivita’ commerciale, i finanzieri hanno sequestrato 40 dosi di cannabis sativa, gia’ confezionata in bustine e pronta per essere venduta, nonche’, piu’ di 3.000 cartine da fumo, poste in vendita senza la necessaria licenza dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Durante il controllo e’ stata, altresi’, rilevata la presenza di un lavoratore in nero. In Secondigliano, invece, le “stories” pubblicate da alcuni utenti, con immagini di video slot, hanno permesso ai finanzieri di sequestrare, in altro bar, quattro apparecchi da intrattenimento/divertimento privi di titoli autorizzativi e non collegati alla rete telematica dell’A.D.M..

Il responsabile dell’attivita’ e’ stato segnalato all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per l’applicazione di una sanzione fino a seimila euro per ciascun apparecchio. Infine, il titolare di un pub dei Quartieri Spagnoli, solito pubblicizzare sulla propria pagina Instagram la vendita incontrollata di superalcolici a prezzi estremamente concorrenziali, anche a minorenni, e’ stato segnalato all’Autorita’ Prefettizia per la relativa sanzione amministrativa.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO