domenica, Aprile 20, 2025
Home Blog Pagina 13

“Fuori” il nuovo film di Mario Martone sarà presentato in Concorso al 78° Festival di Cannes

0
FUORI MARIO MARTONE
FUORI MARIO MARTONE

Il film è interpretato da Valeria Golino nel ruolo di Goliarda Sapienza, Matilda De Angelis, Elodie, Corrado Fortuna, Antonio Gerardi, Francesco Gheghi.

Roma, 1980. La scrittrice Goliarda Sapienza finisce in carcere per aver rubato dei gioielli, ma l’incontro con alcune giovani detenute si rivela per lei un’esperienza di rinascita.
Uscite di prigione, in una calda estate romana, le donne continuano a frequentarsi e Goliarda stringe un legame profondo con Roberta, delinquente abituale e attivista politica.
Un rapporto che nessuno, fuori, può riuscire a comprendere ma grazie al quale Goliarda ritrova la gioia di vivere e la spinta a scrivere.

Il film è tratto da un soggetto di Ippolita di Majo, la sceneggiatura è firmata da Mario Martone e Ippolita di Majo.
La fotografia è a cura di Paolo Carnera, il montaggio di Jacopo Quadri, le musiche originali di Valerio Vigliar, la scenografia di Carmine Guarino, i costumi di Loredana Buscemi, il suono in presa diretta di Maricetta Lombardo.

FUORI è una coproduzione Italia-Francia: INDIGO FILM con RAI CINEMA e THE APARTMENT, società del gruppo FREMANTLE, per l’Italia; SRAB FILMS, ESPACE PRODUCTION per la Francia, in collaborazione con FREMANTLE.
Il film si avvale del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel Cinema e nell’Audiovisivo del Ministero della Cultura e del sostegno della Regione Lazio-Programma Coesione Italia 21-27 cofinanziato dall’Unione Europea.

Il film sarà distribuito in Italia da 01 Distribution mentre le vendite internazionali sono a cura di Goodfellas.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Castel Volturno: sequestrato ex albergo da 25milioni di euro

0
CASTEL VOLTURNO
CASTEL VOLTURNO

Una lottizzazione abusiva iniziata negli anni ’70 e poi proseguita passando per il superbonus 110%, realizzata attraverso documenti illegittimi e collusioni tra imprenditori ed enti locali, che ha cementificato un ampio tratto di costa.

È quanto ipotizzato dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, che ha ottenuto dal Gip il sequestro a Castel Volturno (Caserta) di un immobile simbolo dell’abusivismo edilizio, un palazzo di otto piani e 104 appartamenti – valore circa 25 milioni di euro – affacciato sul lungomare denominato “Palazzo Marina” nella frazione di Villaggio Coppola-Pinetamare, la località realizzata dalla famiglia imprenditoriale dei Coppola in modo quasi del tutto abusivo.

Sono stati i finanzieri del Comando Provinciale di Caserta, in particolare della Compagnia di Mondragone, ad effettuare le indagini e ad apporre i sigilli a Palazzo Marina, ex albergo situato nel residence “Fontana Blue. Dodici gli indagati in questa nuova inchiesta della Procura guidata da Pierpaolo Bruni, tra questi due professionisti e ben otto appartamenti a noti imprenditori del cemento, che avrebbero perpetuato la lottizzazione abusiva iniziata negli anni ’70 anche attraverso la recente realizzazione di lavori con il 110%.

Per gli inquirenti l’operazione illecita effettuata sarebbe consistita nella modifica della destinazione d’uso del palazzo, che da turistico, essendo in passato un hotel, sarebbe divenuto residenziale, con il frazionamento avvenuto nel 2012 dell’unico compendio immobiliare in 104 singoli appartamenti.

Ma la criticità più grave è a monte, perché Procura e Guardia di Finanza non hanno mai rinvenuto agli atti del Comune di Castel Volturno la licenza edilizia di Palazzo Marina, presentata dagli stessi indagati in copia e risalente al 1964; un atto che per gli inquirenti non sarebbe dunque genuino. Non è per ora emerso il coinvolgimento di amministratori o dipendenti comunali.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Follia a Napoli, lite per posto auto: 34enne preso a martellate, ferito alla testa

0

Lite per un parcheggio finisce a martellate: 34enne ferito alla testa a NAPOLI. Questa notte i carabinieri della stazione di Bagnoli sono intervenuti al Pronto soccorso dell’ospedale San Paolo per un uomo ferito.

Si tratta di un 34enne incensurato di Pianura, con un trauma cranico con frattura che gli costerà 40 giorni di prognosi.

Durante una discussione legata verosimilmente ad un parcheggio in via Russolillo, il 34enne sarebbe stato colpito con un martello da uno sconosciuto.

La vittima non è in pericolo di vita ma è ricoverata in osservazione. Indagini in corso per ricostruire i dettagli della vicenda e rintracciare il responsabile.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Quarto: ragazzo di 14 anni accoltellato, denunciati due coetanei minorenni

0

Hanno aggredito e ferito un ragazzo di 14 anni a Quarto, nel Napoletano. I carabinieri hanno identificato e denunciato un ragazzo di 16 anni e uno di 14 anni, ritenuti coinvolti nella vicenda. Per motivi ancora da chiarire, i due minori il loro coetaneo alla gamba destra, utilizzando un coltello.

La vittima era arrivata accompagnata dal padre nel pronto soccorso Santa Maria delle grazie di Pozzuoli; mentre passeggiava a Quarto in corso Italia, all’altezza di un distributore di benzina era stato aggredito.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Rogo Caivano: scuole chiuse nell’area nord di Napoli

0
INCENDIO CAIVANO SCUOLE CHIUSE
INCENDIO CAIVANO SCUOLE CHIUSE

A seguito del tavolo tecnico in Prefettura a Napoli è stata predisposta la chiusura di tutte le scuole, di ogni ordine e grado, dei parchi e dei cimiteri in seguito al rogo in un’azienda chimica nell’area industriale di Caivano.

Le ordinanze di chiusura riguardano i territori comunali di: Caivano, Afragola, Casoria, Crispano, Cardito, Frattamaggiore, Frattaminore, Casalnuovo, Acerra, Arzano. Capodrise, Santa Maria Capua Vetere, Curti, San Prisco, Cesa, Macerata, Gricignano, Casaluce, Maddaloni, Orta di Atella, Sant’Arpino e Carinaro invece in provincia di Caserta.

Anche il Comune di Napoli ha avvisato la cittadinanza che la nube tossica potrebbe interessare il territorio cittadino nel caso in cui cambiasse la direzione del vento. In quel caso bisognerebbe adattare delle rigorose attenzioni per evitare intossicazioni da fumi.

Nella nota della Prefettura di Napoli si legge: I Sindaci dei comuni limitrofi e dei territori interessati dalla nube di fumo, stanno adottando le ordinanze precauzionali a tutela della salute dei cittadini. Il Referente Sanitario Regionale, dott. Giuseppe Galano, ha emanato il Protocollo Generale sulle maxi emergenze per eventuale afflusso massivo di pazienti con sintomi da intossicazione. L’ARPAC, nella persona del dott. Dario Mirella, sta intervenendo per le analisi sulla qualità dell’aria. La ASL competente, in sede di CCS, ha indicato l’ attuazione delle prime indicazioni precauzionali relativamente ai comportamenti da assumere da parte dei cittadini di seguito riportate:

-evitare di stazionare per lunghi periodi in spazi all’aperto fino al perdurare dell’emergenza

-lavare accuratamente frutta, ortaggi e verdura prima di mangiarli;

-chiudere porte, finestre, serrande, camini, bocchette di ventilazione e ogni altra apertura verso l’esterno;

-spegnere condizionatori, impianti di ventilazione o ricircolo dell’aria.

Se si dovesse essere in prossimità del fumo:

-coprire naso e bocca con un panno umido;

-cercare riparo immediatamente al chiuso, evitando di respirare profondamente.

Si raccomanda di evitare di stazionare all’aperto (balconi, terrazzi) per visionare anche in lontananza la nube perché per effetto dei venti potrebbe causare effetti irritativi all’ apparato respiratorio; inoltre, di evitare di porre all’aria aperta indumenti da asciugare.

Tutte le persone che in queste ore dovessero avvertire problemi respiratori o bruciore alle vie respiratore sono invitate a contattare immediatamente un medico ovvero rivolgersi a un Pronto Soccorso.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Stop della Corte Costituzionale al terzo mandato di De Luca

0
DE LUCA TERZO MANDATO
DE LUCA TERZO MANDATO

È incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della giunta regionale uscente che ha già svolto due mandati consecutivi di candidarsi per un terzo“. È quanto si legge in un comunicato della Corte Costituzionale.

Il divieto del terzo mandato consecutivo opera, per tutte le Regioni ordinarie, dal momento in cui esse hanno adottato una qualsiasi legge in materia elettorale, nel contesto di una scelta statutaria a favore dell’elezione diretta del presidente della giunta regionale“. È quanto si legge nel comunicato stampa diramato dalla Corte Costituzionale.

“Accolta una tesi strampalata, progettata in udienza, che ha fatto inorridire autorevoli costituzionalisti. La buona notizia è che ci sarà molto lavoro per gli imbianchini. Si dovrà infatti cancellare in tutte le sedi giudiziarie del Paese la scritta: la legge è uguale per tutti”.

Lo dichiara il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca commentando quanto stabilito oggi dalla Consulta, che ha dichiarato incostituzionale la legge della Regione Campania numero 16 del 2024.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

(Video) Rissa nel pronto soccorso dell’Ospedale del Mare

0
RISSA PRONTO SOCCORSO OSPEDALE DEL MARE
RISSA PRONTO SOCCORSO OSPEDALE DEL MARE

All’ingresso del pronto soccorso dell’Ospedale del Mare è avvenuta una rissa davanti a pazienti e personale sanitario, tra operatori delle ambulanze private. Una guardia giurata che tentava di placare gli animi è stata colpita.

Da tempo – dichiara il deputato Avs Francesco Emilio Borrelli a cui si sono rivolti i cittadini presenti – denunciamo la deriva delle ambulanze private troppo spesso nelle mani della criminalità. Per non parlare del personale frequentemente selezionato in modo superficiale e pagato al nero. Quest’ ultimo episodio ci deve far capire che questo ambiente va bonificato urgentemente. È l’ennesimo caso di violenza in un pronto soccorso ad opera di questi soggetti che non dovrebbero più entrare nei presidi pubblici e non hanno nulla a che vedere con il sistema sanitario”. 

Grazie a Francesco Emilio Borrelli abbiamo visionato il video della rissa avvenuta tra soccorritori di ambulanze private avvenuta fuori l’Ospedale del Mare. Come associazione chiediamo al direttore generale della ASL Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva che sia interdetta la presenza di ambulanze private all’esterno dei pronto soccorso territoriali onde evitare altre scene del genere! Questo il comunicato dell’Associazione Nessuno Tocchi Ippocrate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Bussola TV (@labussolatv.it)

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Enorme rogo in un azienda chimica a Caivano

0
CAIVANO ROGO AZIENDA CHIMICA
CAIVANO ROGO AZIENDA CHIMICA

Un incendio è divampato in una azienda di prodotti chimici a Pascarola, nella zona Asi di Caivano (Napoli). Una nube nera, densa ed alta, è visibile da diversi comuni del Casertano e dell’area metropolitana di Napoli, fino al capoluogo di regione.

Diverse le squadre dei Vigili del Fuoco sul posto, per un lavoro che non sarà facile. Diverse le esplosioni nell’azienda interessata dal rogo. Al momento la nube nera è spinta dal vento verso San Felice a Cancello, Cancello Scalo e la zona della valle Caudina.

Tra i 70 dipendenti dell’azienda interessata dal rogo, nessuno è rimasto ferito. Sul posto i Carabinieri della Compagnia di Caivano. Sul luogo dell’incendio si è recato anche Vincenzo Tosti, portavoce della rete ambientalista “Stop Biocidio”. L’Arpac ha inviato due stazioni mobile per monitorare la qualità dell’aria.

È in corso in Prefettura a Napoli un tavolo tecnico per seguire l’evolversi dell’incendio e soprattutto l’impatto ambientale. Presente il Prefetto, Michele Di Bari, esponenti dei Vigili del Fuoco, Forze dell’Ordine e i sindaci dell’area interessata dalla nube nero.

AGGIORNAMENTO 18.55 – Al momento i Vigili del Fuoco stanno contenendo l’incendio, ma ci vorranno diverse ore prima le fiamme possano essere completamente domate.

I Sindaci dei Comuni della provincia di Napoli e Caserta hanno lanciato l’allarme alla cittadinanza per il pericolo derivato dall’enorme nube tossica generata dall’incendio nella zona industriale di Caivano.

Giuseppe Cirillo, sindaco di Cardito e vice della Città Metropolitana ha pubblicato questo post: Un grosso incendio si è sviluppato nella zona ASI di Pascarola: all’interno della ditta di solventi Chimpex Industriale, generando una nube tossica, visibile anche a chilometri di distanza.
PERTANTO SI INVITA TUTTA LA CITTADINANZA A:
• Tenere porte e finestre chiuse
• Spegnere impianti di areazione forzata o condizionatori
• Limitare il più possibile gli spostamenti all’aperto.
Abbiamo chiuso per precauzione il nostro “Parco Taglia”.

Stesso avviso pubblicato anche dai sindaci di Maddaloni e Santa Maria Capua Vetere nel casertano.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Schianto sulla statale del Vesuvio: morto Maurizio Ferrante

0
MAURIZIO FERRANTE
MAURIZIO FERRANTE

Incidente stradale ieri mattina, la vittima è Maurizio Ferrante, 33enne di San Valentino Torio (Salerno), era un piccolo imprenditore edile.

Il 33enne stava percorrendo in sella alla sua moto la Strada Statale 268, detta “Statale del Vesuvio” tra Scafati e Angri, comuni in provincia di Salerno, quando avrebbe perso il controllo del mezzo a due ruote schiantandosi contro un’auto, una Opel, guidata da un signore anziano di Castellammare di Stabia.

Dopo il violento impatto è finito a ridosso del guard rail, dove la sua corsa è terminata. L’anziano signore lo ha subito soccorso allertando il 118. Sul posto si sono precipitati i sanitari del 118 per aiutare Maurizio Ferrant. Purtroppo, il personale medico ha potuto solo constatare il decesso dell’uomo.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Da Napoli telefonavano in tutta Italia, scoperto call center che truffava anziani

0
CALL CENTER TRUFFA
CALL CENTER TRUFFA

Le indagini sono partite a giugno 2023 dopo una truffa consumata a Genova e hanno poi delineato i presunti ruoli di ogni singolo partecipante. La base era nel Comune di Napoli con una base logistica ad Aversa.

Gli accertamenti hanno accertato che il gruppo era composto da telefonisti esperti, incaricati di raggirare le vittime, e da “trasfertisti”, addetti al ritiro del denaro e dei beni, spesso preziosi, sottratti agli anziani.

Dalle indagini è emerso che i vertici della struttura, utilizzando appartamenti adibiti a call center, facevano tra le 600 e le 1200 chiamate giornaliere per ognuno (operando contestualmente in 4/5 nel ruolo di “telefonisti”) per poi utilizzare tra le 5 e le 7 pattuglie di “operativi” (addetti alla riscossione dei soldi dalle vittime) dislocate in svariate province italiane.

L’organizzazione forniva persino, attraverso sodali “intermediari” dedicati a questo aspetto, supporto logistico ed assistenza legale in caso di intervento delle forze dell’ordine. Nel corso dell’indagine sono state arrestate 75 persone.

La polizia di Stato invita tutti i cittadini, in particolare gli anziani e le loro famiglie, a prestare la massima attenzione a telefonate sospette e a segnalare immediatamente tentativi di truffa al Numero Unico di Emergenza 112. Si invita inoltre a sporgere sempre denuncia alle forze di polizia, infatti, le denunce, costituiscono un elemento prezioso, anche a distanza di tempo, per individuare i responsabili di odiose condotte come quelle delle truffe agli anziani. Infine, si vuole ricordare che le forze dell’ordine non chiedono, per nessun motivo, di fornire denaro contante o beni preziosi ai cittadini.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO