venerdì, Maggio 16, 2025
Home Blog Pagina 15

I Deputati della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro ricordano Riccardo Imperiali di Francavilla

0
RICCARDO IMPERIALI DI FRANCAVILLA
RICCARDO IMPERIALI DI FRANCAVILLA

La Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro ricorda con immenso affetto, stima e gratitudine Riccardo Imperiali di Francavilla venuto a mancare stanotte. 

Dotato di spirito battagliero, di grande pragmatismo sempre con la simpatia e l’ironia che lo contraddistinguevano, Riccardo Imperiali è stato uno dei protagonisti napoletani che ha portato in alto i valori partenopei. 

Avvocato, Presidente, Consigliere Indipendente, Sindaco e membro di numerosi Consigli di Amministrazione, Collegi Sindacali, Organismi di Vigilanza di realtà di rilevanza nazionale e internazionale, Riccardo Imperiali ha dedicato la sua vita alla cultura e a numerosi progetti sociali. 

Dal 1998 membro della Deputazione, si è dedicato con passione e grande competenza alla tutela del patrimonio della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro.

È stato il fautore e coordinatore della battaglia per la laicità e l’indipendenza della Deputazione come organo collegiale che ha il compito e la responsabilità di promuovere il culto di San Gennaro, di custodirne le reliquie e l’inestimabile patrimonio del Tesoro dedicato al Santo Patrono.

Nel 2016, in un momento di estrema delicatezza e di equilibri istituzionali, con la determinazione e la spontaneità che lo contraddistinguevano, riuscì ad affrontare la controversa e pericolosa vicenda che avrebbe rischiato di mortificare l’organo della Deputazione e i suoi 5 secoli di storia. 

A seguito di un decreto emanato dal Ministero dell’Interno, la Deputazione notificò un articolato ricorso al Ministero e alla Curia e avviò un delicato percorso per affermare l’infondatezza della decisione e la necessità che la Cappella rimanesse di proprietà esclusiva della Città.

Anche i napoletani si strinsero intorno alla Deputazione e con essa i media di tutto il mondo: oltre tremila persone si riunirono innanzi il sagrato del Duomo per manifestare in favore della laicità della Cappella e sventolarono ciascuno un fazzoletto bianco, ripetendo il segno che da secoli il Deputato di turno dà alla Città non appena il sangue del Patrono si scioglie.

Riccardo Imperiali portò avanti la trattativa con estrema fermezza riuscendo ad aggiornare lo statuto ormai troppo antico, ma mantenendo gli aspetti fondamentali di laicità della Deputazione: una battaglia condotta con grande energia e risolutezza per la difesa dei valori fondativi di un organismo di alta rappresentanza civile, morale e religiosa.

La notizia della morte di Riccardo Imperiali è per la Deputazione un dolore enorme. Non scompare solo un uomo di alta professionalità, ma un grande uomo di cultura, un amico, un interprete straordinario del coraggio e dell’entusiasmo di vivere. I membri Deputati e il personale tutto della Real Cappella e del Museo del Tesoro di San Gennaro ricordano la sua generosità e operosità con immensa gratitudine e si stringono con affetto alla famiglia.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Calcio: Lecce – Napoli, sono 701 biglietti annullati ai tifosi napoletani

0

La sfida tra Lecce e Napoli, in programma domani pomeriggio allo Stadio di Via del Mare, ha scatenato un’autentica corsa al biglietto, con i tagliandi destinati al settore ospiti, oltre un migliaio, andati esauriti in appena mezz’ora.

Ieri la questione che ha sollevato parecchie perplessità, con molti biglietti, in particolare nei settori di Tribuna Est e Curva sud, acquistati da tifosi napoletani residenti fuori regione forse attraverso dichiarazioni di residenza fasulle per aggirare le restrizioni. L’acquisto dei biglietti alla tifoseria ospite era, infatti, limitata ai soli possessori di tessera del tifoso residenti in Campania.

Da qui una serie di controlli della Questura di Lecce che ha da subito attivato le procedure per l’annullamento di centinaia di tagliandi intestati a cittadini residenti in Campania, acquistati per settori dello stadio diversi da quello riservato agli ospiti.

Tramite una nota sui propri canali ufficiali, l’Unione Sportiva Lecce ha annunciato l’annullamento di 701 biglietti per violazione della misura organizzativa stabilita in precedenza.

“L’US Lecce – si legge nella nota diffusa dal club salentino – comunica che l’Autorità Provinciale di P.S., a seguito degli accertamenti e approfondimenti eseguiti di concerto con l’Ufficio Anagrafe del Comune di Lecce sui tagliandi acquistati nei settori diversi da quello riservato alla tifoseria ospite, ha disposto l’annullamento di 701 biglietti emessi in violazione della seguente misura organizzativa: ‘Vendita dei tagliandi per i residenti nella regione Campania esclusivamente per il settore ospiti e solo se sottoscrittori del programma di fidelizzazione della società sportiva S.S.C. Napoli'”.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Aveva la foto della vicina sul comodino, arrestato stalker nel napoletano

0

In casa aveva addirittura foto della vicina stampate e conservate, una delle quali esposta in una cornice d’argento sul comodino vicino al letto. Un 44enne è stato arrestato dai carabinieri a Vico Equense (NAPOLI) per atti persecutori.

Foto scaricate dai profili social della vicina, divenuta, secondo la ricostruzione dei carabinieri, un’autentica “ossessione”.

Dai saluti sul pianerottolo l’uomo è passato ad incontri sempre più frequenti: a volte suonava alla porta della donna, offrendole mele, limoni o una bottiglia di spumante. Poi l’ha contattata sui social, inviandole messaggi via via più audaci. Sullo zerbino ogni giorno un omaggio differente, rispedito educatamente al mittente. Una rosa rossa o una mimosa sul parabrezza della macchina.

L’uomo è uscito allo scoperto dichiarando i suoi sentimenti e non ha desistito neppure di fronte al rifiuto della donna. ”Non è giusto che non posso stare con la donna che amo”, gridava dalla parete, secondo quanto ricostruito dai militari.

L’uomo, fanno sapere i militari, si intratteneva davanti alla porta per ore, sperando di vedere la vicina e attaccare bottone. Poi ha iniziato a pedinarla quando usciva, ma arrivate le prime minacce, la donna ha deciso di rivolgersi ai carabinieri e ha raccontato tutto ai militari della stazione di Vico Equense senza trascurare l’aiuto ricevuto da altri condomini. I carabinieri si sono appostati poco lontano dalla casa dei due.

Quando la donna è uscita, l’uomo l’ha seguita e pedinata per molti metri e, durante il percorso, si è rivolto a lei con apprezzamenti e poi insulti. Il 44enne è stato arrestato dai carabinieri per atti persecutori. Dalla perquisizione domiciliare è emerso che aveva in casa molte foto della vittima.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Nola: Militari di “Strade Sicure” salvano la vita ad una 21enne colta da malore

0
NOLA MILITARI SALVANO RAGAZZA
NOLA MILITARI SALVANO RAGAZZA

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”, nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato.

Gli uomini e le donne dell’Esercito intervengono prontamente: si rendono subito conto che la donna era stata colpita da un grave malore, provvedono immediatamente a soccorrerla facendo ricorso alle tecniche di Basic Life Support (BLS). I militari riescono, così, a liberare le vie respiratorie mettendo la 21enne in posizione di sicurezza laterale, salvandole la vita, in attesa dei soccorsi del 118, chiamati dai militari stessi.

Il Col. Romano Ventura, Comandante del Raggruppamento, complimentandosi con il personale, ha sottolineato l’importanza di una preparazione professionale a 360 gradi, anche con tecniche di primo soccorso. Ha, inoltre, messo in evidenza che l’impegno dell’Operazione Strade Sicure è fondamentale nell’aiuto alla popolazione. 

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Caos traffico da Castelvolturno a Pozzuoli, le decisioni dopo la riunione in Prefettura

0
CAOS TRAFFICO LICOLA VARCATURO POZZUOLI CASTELVOLTURNO
CAOS TRAFFICO LICOLA VARCATURO POZZUOLI CASTELVOLTURNO

Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha presieduto una riunione del Comitato Operativo per la Viabilità al quale ha partecipato il Prefetto di Caserta, Lucia Volpe, per l’approfondimento congiunto delle cause che hanno determinato il blocco della circolazione stradale tra Varcaturo e Castelvolturno la notte scorsa, coinvolgendo numerosi veicoli rimasti fermi nel traffico. 

Al Comitato hanno preso parte anche i Sindaci di Pozzuoli, Bacoli e Castelvolturno, i rappresentanti del Commissario straordinario di Giugliano in Campania, i vertici delle Forze dell’Ordine, della Polizia Stradale, dei Vigili del Fuoco di entrambe le province e di ANAS.

Nell’esame delle soluzioni proposte per il superamento delle criticità si è tenuto conto degli snodi viari immediatamente precedenti a Varcaturo che, tuttavia, possono influire sul traffico come la Rotonda Cavani a Pozzuoli e tutte le zone nei pressi dei lidi che si trovano sui territori dei Comuni di Pozzuoli, Giugliano in Campania e Castelvolturno.

Il Sindaco di Pozzuoli ha anticipato al consesso che valuterà l’adozione di una ordinanza sperimentale nei giorni festivi e prefestivi, volta a disciplinare l’orario delle attività balneari per consentire il deflusso delle vetture prima dell’arrivo degli avventori serali presso le altre attività commerciali.

Il Comune di Giugliano in Campania si raccorderà con quello di Castelvolturno per valutare eventuali correttivi ai dispositivi di marcia; infine, fin da questo fine settimana, i Prefetti hanno disposto il potenziamento dei servizi delle polizie locali per rafforzare le attività di contrasto alla sosta “selvaggia” e incontrollata di autovetture che impedisce il regolare flusso del traffico.

I Comuni valuteranno, altresì, l’opportunità di dotarsi di carroattrezzi per la rimozione forzosa dei veicoli in sosta vietata.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli, il Sindaco Manfredi sulla sfida tra Lecce e Napoli: “Tifoseria azzurra manterrà correttezza e sportività”

0

“Ringrazio la Sindaca di Lecce per l’attenzione dedicata al match di domani col Napoli. Sono certo che la tifoseria azzurra accoglierà l’invito a mantenere ancora una volta un comportamento all’insegna di correttezza e sportività, per garantire spettacolo in campo e fuori”.

Lo scrive su X il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.

Calcio: Lecce-Napoli, Questura annulla centinaia di biglietti

Nel pomeriggio di ieri dopo controlli della Polizia di Stato della Questura di Lecce, erano state attivate le procedure per l’annullamento di centinaia di biglietti per l’incontro Lecce-Napoli previsto per sabato 3 maggio.

I biglietti erano stati acquistati da cittadini residenti nella regione Campania in settori diversi da quello degli ospiti, in violazione delle disposizioni emanate dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive. Da qui l’appello a non recarsi allo Stadio di Lecce se non muniti di valido titolo.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente con pugni al volto: un mese fa aveva aggredito un medico

0

“Ancora violenza nel carcere di Poggioreale. Sembrerebbe che in data 30 aprile, un poliziotto penitenziario sia stato brutalmente aggredito da un detenuto che lo ha colpito con un pugno al volto, procurandogli un trauma contusivo all’occhio.

Il collega è dovuto ricorrere alle cure mediche ed è ora in stato di convalescenza. A rendere ancora più grave l’episodio è il fatto che lo stesso detenuto, solo un mese fa, aveva già aggredito il medico del reparto “Roma”.

A denunciare l’accaduto è Raffaele Serra del Sappe. “E’ inaccettabile che un detenuto già protagonista di una grave aggressione a un medico del carcere non sia ancora stato allontanato – sottolinea il segretario generale del Sappe, Donato Capece – il carcere di Poggioreale è una polveriera pronta ad esplodere, è il più affollato d’Europa, ed ha assoluto bisogno di un direttore titolare e di nuovi agenti di polizia penitenziaria”.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli, il Ministro della Cultura Giuli e il Sindaco Manfredi visitano il Real Albergo dei Poveri: “Restyling straordinario, completamento per il 2028

0

“I cantieri procedono seguendo quello che è il cronoprogramma che avevamo previsto. Quindi i primi lotti che si completeranno nel 2026 – ha dichiarato il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi – insieme alle risorse Pnrr, che finanziano i primi lotti, il progetto gode anche di ulteriori 100 milioni di euro a valere sui Fondi sviluppo e coesione. I nuovi finanziamenti serviranno per gli interventi dell’ala destra della struttura per cui stanno partendo le progettazioni e il loro completamento è previsto per il 2028. I fondi Pnrr sono impegnati per l’ala sinistra e la parte centrale della struttura. Avremo spazi che lo renderanno il più grande edificio culturale d’Europa. L’Albergò dei poveri diventerà un grande hub culturale perché all’interno ci sarà un’altra parte del Mann, una grande biblioteca pubblica, spazi per l’Università anche con residenzialità e luoghi per l’innovazione e la creatività. Ad oggi abbiamo tra il 15 e il 20 per cento di avanzamento dei lavori che riguardano i primi lotti”.

Lo ha detto il sindaco di NAPOLI, Gaetano Manfredi, visitando questa mattina, insieme al ministro della Cultura Alessandro Giuli, il cantiere al sito monumentale del Real Albergo dei Poveri, in piazza Carlo III, un progetto di rigenerazione e valorizzazione che vede insieme diverse istituzioni.

Il Real Albergo dei Poveri di NAPOLI, con una superficie di circa 100.000 mq è uno degli edifici monumentali più grandi d’Europa.

I lavori di realizzazione del complesso monumentale, avviati sotto la guida dall’architetto Ferdinando Fuga nel 1751 e su incarico di Carlo III di Borbone, furono definitivamente interrotti nel 1819, lasciando l’opera incompiuta, sia perché non realizzata rispetto a quanto originariamente previsto (riduzione da 5 a 3 corti) sia perché non terminata nelle parti in elevazione della chiesa centrale e dei volumi posteriori. Il progetto di rigenerazione mira a trasformare questo monumento storico in un centro culturale multidisciplinare di livello internazionale.

I fondi stanziati ammontano a 248 milioni di euro di cui 148 milioni da Finanziamento Piano Nazionale per gli investimenti Complementari al PNRR Programma D.1 Piano degli investimenti strategici sui siti del patrimonio culturale, e 100 milioni da Accordo per la Coesione della Regione Campania.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Caos traffico tra Licola e Varcaturo, oggi riunione in Prefettura

0
CAOS LIDI VARCATURO LICOLA
CAOS LIDI VARCATURO LICOLA

Nella giornata di ieri, a partire dalle ore pomeridiane, la frazione di Varcaturo del Comune di Giugliano in Campania è stata interessata da un blocco della circolazione stradale dovuto alla forte affluenza di avventori diretti ai lidi che costeggiano la zona.

Il blocco ha causato 3 km di coda su Via Sibilla, via del Mare e via Licola Mare. L’intervento delle pattuglie dei carabinieri in supporto agli agenti della polizia locale di Giugliano in Campania, con preallertamento del Cot 118 e della protezione civile regionale per l’eventuale assistenza in caso di necessità, ha consentito la soluzione del caos nella serata inoltrata, oltre la mezzanotte.

Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, che ha seguito attentamente la situazione, esprime un sentito ringraziamento all’Arma dei Carabinieri per l’intervento risolutivo. Sul punto sarà convocata una apposita riunione del COV di approfondimento in Prefettura questo pomeriggio.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Follia a Parma: accoltella la moglie, poi si schianta e muore durante la fuga ferendo due automobilisti

0
San Secondo Parmense
San Secondo Parmense

Ha accoltellato la moglie ed è scappato in auto, ma durante la fuga è rimasto coinvolto in un incidente stradale ed è morto sul colpo. È successo questa mattina a San Secondo Parmense, in provincia di Parma.

I Carabinieri sono intervenuti in un’abitazione a borgo Bertani, dove è stata segnalata la violenta lite tra due coniugi, entrambi nordafricani. L’uomo è scappato in auto, con la quale si è schiantato durante la fuga lungo la strada provinciale di Cremona, causando anche altri due feriti gravi.

Nell’abitazione, luogo dell’aggressione, stanno effettuando i rilievi i carabinieri, il Nucleo investigativo di Parma e i militari della stazione di Fidenza. Sul posto il colonnello provinciale Andrea Pagliaro.

La donna, di 48 anni, si trova ricoverata in rianimazione all’ospedale Maggiore di Parma. Le sue condizioni sono gravi: sarebbe stata colpita diverse volte anche al collo, oltre che in altre parti del corpo. Sarebbero stati i figli, bambini, a dare l’allarme scappando fuori di casa e gridando aiuto. Così una vicina ha chiamato i soccorsi.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO