mercoledì, Maggio 7, 2025
Home Blog Pagina 17

Inter Roma, De Laurentiis avrebbe minacciato azioni legali in caso di rinvio a Maggio

0
INTER ROMA DE LAURENTIIS
INTER ROMA DE LAURENTIIS

Ieri è stata una giornata complicata per la Lega Serie A a causa della nuova calendarizzazione delle tre gare in programma sabato 26 Aprile in occasione del funerale di Papa Francesco.

Al centro delle discussioni soprattutto il rinvio di Inter Roma, in programma originariamente sabato pomeriggio alle 18, posticipato poi al termine di ore tumultuose alle ore 15 di Domenica 27 Aprile.

In precedenza, come ricostruito da La Repubblica, la Serie A aveva preso tempo per risolvere il dilemma su Inter-Roma. Da lì, ore di colloqui e pressioni tra club e con la politica. Per tutto il giorno era stata valutata e scartata qualsiasi soluzione. L’Inter voleva evitare di affrontare mercoledì il Barcellona nella semifinale di Champions con un giorno in meno di riposo (i catalani sfideranno sabato sera il Real nella finale di Copa del Rey).

La società tifava per rinviare l’incontro con la Roma a data futura: l’unica data libera era il 21 maggio, tra penultima e ultima giornata di campionato. Ma a questa soluzione – secondo quanto riportato dal quotidiano – erano contrari sia i giallorossi che il Napoli. Il club di Aurelio De Laurentiis avrebbe persino minacciato azioni legali.

Al termine della giornata, quanto dal Governo era arrivato il via libera per spostare al gara al Sabato sera, l’Inter ha fatto sapere di voler “rispettare il lutto” e così la gara è stata poi spostata con l’ok di Lega e Roma a Domenica alle ore 15.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Caserta: picchiata e derubata in casa dopo appuntamento, tre arresti

0

I Carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Caivano (Napoli) hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa nei confronti di tre persone ritenute responsabili di rapina aggravata ai danni di una donna di origine cubana.

I fatti risalgono al 12 febbraio scorso, quando i tre indagati, dopo aver contattato telefonicamente la donna per consumare un rapporto sessuale, si sono recati nella sua abitazione a Santa Maria Capua Vetere (Caserta) nella quale hanno sottoposto la vittima a crudeli violenze fisiche, colpendola ripetutamente con calci, ginocchiate, schiaffi, pugni sul volto e su altre parti del corpo, afferrandola per i capelli per poi immobilizzarla e tapparle la bocca, infine impossessandosi di circa 300 euro per poi scappare.

Le indagini hanno permesso di identificare i responsabili della violenta aggressione, ricostruire l’intera vicenda e raccogliere gravi indizi a loro carico.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Sovraffollamento spaventoso nelle carceri in Campania, l’allarme del garante

0
CARCERI CAMPANIA
CARCERI CAMPANIA

In Campania abbiamo attualmente 7.509 detenuti su 5.584 posti. C’è un sovraffollamento spaventoso“.

Lo ha detto il garante campano delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Samuele Ciambriello, nella sede del Consiglio regionale della Campania, a margine della presentazione della Relazione annuale 2024, elaborata dal garante in collaborazione con l’osservatorio regionale sulle condizioni delle persone private della libertà personale.

Di questi detenuti 892 sono stranieri – specifica – e 349 sono donne“. L’indice di sovraffollamento nelle carceri campane è del 134,47%. Il primato spetta a Poggioreale con il 155,45%, a seguire Benevento con il 154,55% e Salerno con il 154,18%.

Sono 28.000 le persone – prosegue con i dati Ciambriello – nell’area penale esterna, cioè arresti domiciliari, affidamenti in prova, lavoro di pubblica autorità. Insomma, tra quelli che stanno dentro e stanno fuori abbiamo 35mila persone, ma pochissimi assistenti sociali, educatori, psicologi“.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Boom di turisti a Ischia e Procida, nonostante il meteo

0
ISCHIA PROCIDA
ISCHIA PROCIDA

Nonostante il meteo non particolarmente favorevole sono decisamente buoni i dati degli arrivi a Ischia e Procida del periodo pasquale, raccolti dalle capitanerie di porto delle due isole che in questi giorni hanno vigilato sulla sicurezza della navigazione e portuale nei diversi approdi.

Da Procida arrivano dunque dati positivi paragonati a quelli dello scorso anno (quando comunque Pasqua arrivò ben 20 giorni prima): sulla più piccola delle isole del golfo di Napoli infatti, da martedì scorso a Pasquetta, sono sbarcate oltre 14mila persone rispetto alle circa 12mila dello scorso anno; tra arrivi e partenze complessivamente nel porto commerciale di Marina Grande nel periodo pasquale sono transitate 25.676 persone a conferma dell’appeal che Procida ha saputo mantenere intatto anche dopo la fine dell’anno da Capitale italiana della Cultura.

Ancor più evidente il dato positivo per Ischia dove, nel periodo compreso tra la giornata di mercoledì santo e quella di ieri, si registra un incremento che sfiora il 50% dei passeggeri sbarcati nei tre approdi commerciali di Ischia Porto, Casamicciola Forio: ben 48.282 contro i 33.834 dell’analogo periodo pasquale del 2024 mentre è stato decisamente più contenuto l’incremento delle auto arrivate sull’isola verde, circa 800 in più in confronto all’anno scorso.

In totale nei porti ischitani nel periodo pasquale di quest’anno sono transitate oltre 91 mila persone, un dato molto favorevole come sostanzialmente confermato anche da Luca D’Ambra, presidente di Federalberghi Ischia: “Anche se la percentuale di occupazione delle nostre strutture è stata del 50% circa possiamo giudicare positivamente questa Pasqua anche in relazione al riposizionamento in termini di categoria degli hotel ischitani che oggi offrono servizi migliori ma hanno tariffe diverse rispetto al passato”.

Per Ischia quella 2025 è stata la Pasqua del ritorno dei turisti stranieri: l’isola verde è divenuta meta primaverile di viaggiatori in arrivo dagli Usa, Inghilterra, Francia, Germania, Svizzera ma pure Spagna e Turchia; molti di questi sono giovani che, oltre alle tradizionali attrazioni, hanno avuto l’imbarazzo della scelta per i moltissimi eventi organizzati per il pubblico giovanile, in diversi degli angoli più suggestivi di Ischia.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Operato d’urgenza James Senese, le sue condizioni

0
JAMES SENESE
JAMES SENESE

La scorsa notte James Senese è stato operato d’urgenza all’Ospedale Vecchio Pellegrini di Napoli.

Il musicista è stato operato d’urgenza a causa di un’ernia strozzata. Senese, 80 anni, è ricoverato e le sue condizioni cliniche sono stabili. Il decorso post operatorio pare sia nella norma.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Proiettili al Sindaco di Bacoli, la Prefettura annuncia maggiori controlli

0
PROIETTILI SINDACO DI BACOLI
PROIETTILI SINDACO DI BACOLI

In relazione alla vicenda riguardante l’invio di proiettili al Sindaco di Bacoli, il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, nell’esprimere la propria piena solidarietà e la ferma condanna per i responsabili del gesto, rende noto di aver disposto l’intensificazione dei servizi di controllo sul territorio da parte delle Forze dell’ordine.

La vicenda sarà altresì oggetto di approfondimento in occasione dl prossimo Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato per giovedì 24 aprile prossimo, alle ore 17.

Mi ha chiamato il Prefetto di Napoli. E mi ha comunicato di aver aumentato i controlli delle forze dell’ordine a Bacoli. Sono contento. È una decisione che giunge dopo l’invio di due proiettili, in buste anonime, al nostro Comando di Polizia Municipale. Minacce insopportabili. Ve lo avevo promesso. Noi non molleremo. Ho sentito fin da subito la vicinanza del Prefetto Michele di Bari, che ci ha espresso piena solidarietà. Ed ha condannato fermamente i responsabili del gesto.

Il Prefetto di Napoli mi ha inoltre annunciato la convocazione di un Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, che si terrà in Prefettura già giovedì prossimo. Ed in cui si discuterà proprio su quanto avvenuto, e quanto sta accadendo, nella nostra città. È un’attenzione molto rassicurante. Non siamo soli. Ve l’ho detto. E lo ripeto adesso. Noi non ci fermeremo. Soprattutto circa le battaglie a difesa della legalità, della giustizia a sociale, dei beni comuni.

A difesa di Bacoli. Non ci piegheremo dinanzi a nessun tipo di minaccia, intimidazione. Sentiamo forte la vicinanza delle istituzioni. Ringrazio, di vero cuore, il Prefetto Michele Di Bari che è sempre molto attento a quanto accade sui nostri territori. Ringrazio le forze dell’ordine per il potenziamento dei controlli. Ringrazio quanti stanno manifestando solidarietà. Ne siete davvero tantissimi. E ci date molta forza. Andiamo avanti. A testa alta. Un passo alla volta. Questo il commento del Sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Fiom, domani 8 ore di sciopero alla Stellantis di Pomigliano

0

“Domani, 24 aprile, i lavoratori e le lavoratrici di Stellantis incroceranno le braccia per 8 ore su tutti i turni di lavoro. La decisione assunta dalla RSA Fiom e dalla struttura territoriale e nazionale, è una risposta ferma e decisa alla mancata volontà dell’azienda di rinnovare la parte economica del contratto specifico applicato in Stellantis, un accordo sottoscritto a suo tempo da tutti i sindacati ad eccezione dei metalmeccanici della CGIL”.

Ad affermarlo sono Mauro Cristiani, segretario generale Fiom NAPOLI e Mario Di Costanzo, responsabile settore automotive Fiom NAPOLI.

“La Fiom – ricordano Cristiani e Di Costanzo – non ha mai condiviso i termini di tale contratto, giudicandolo penalizzante sia sotto l’aspetto normativo che economico, ma oggi, di fronte a un’inflazione galoppante che erode pesantemente il potere d’acquisto dei salari, l’atteggiamento di Stellantis, che continua a non dare risposte concrete alle sollecitazioni della Fiom, è inaccettabile. Per tali ragioni, la Rappresentanza Sindacale Aziendale della Fiom e la struttura territoriale e nazionale, ha proclamato un pacchetto di sciopero di 8 ore con presidi attivi ai cancelli dello stabilimento GB Vico di Pomigliano”.

“La Fiom – concludono – ribadisce con forza la necessità di un confronto serio e costruttivo con la direzione aziendale, volto a garantire un aumento salariale che possa realmente compensare la perdita di potere d’acquisto causata dall’inflazione. La mobilitazione di domani rappresenta un segnale chiaro della determinazione dei lavoratori e della Fiom nel perseguire questo obiettivo”.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Camorra: ucciso e trovato in bagagliaio a Scampia, 8 arresti

0

Otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo, detto “Sicc’ e penniell”, affiliato al clan camorristico Sautto-Ciccarelli ucciso nel settembre 2019 a Scampia, zona nord di Napoli. Il suo corpo fu trovato alcuni giorni dopo il suo omicidio all’interno del bagagliaio di un’auto rubata. Gargiulo era già scampato a due agguati: in uno di questi, il 15 ottobre 2012, i killer commisero un errore di persona uccidendo Lino Romano, 30enne completamente estraneo a dinamiche criminali.

La Squadra mobile di Napoli ha eseguito questa mattina un’ordinanza cautelare emessa dal gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia partenopea, nei confronti degli 8 indagati, a vario titolo, dei reati di associazione di stampo mafioso, omicidio, occultamento di cadavere, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, spaccio di stupefacenti, detenzione e porto abusivi di armi da fuoco, estorsione, favoreggiamento personale, riciclaggio e ricettazione.

Le indagini hanno riguardato gli assetti criminali nel quartiere napoletano di Secondigliano, rientrante nell’ambito della sfera di influenza della cosiddetta Alleanza di Secondigliano, cartello camorristico facente capo alle famiglie mafiose dei Licciardi, dei Contini e dei Mallardo e in particolare il gruppo del “Rione Don Guanella”, articolazione del clan Licciardi, diretto ed organizzato da Antonio Bruno.

Le indagini hanno permesso di svelare i mandanti, gli esecutori, il movente e le modalità dell’omicidio di Domenico Gargiulo, affiliato al clan Sautto-Ciccarelli, precedentemente vicino al clan Abbinante del quartiere Monterosa e successivamente, nel corso della terza faida di Scampia (fine 2011-inizio 2012), transitato come esponente di spicco al contrapposto clan Marino, attivo nella zona delle cosiddette Case Celesti.

Nel 2012 Gargiulo era scampato a due diversi agguati ad opera di affiliati al clan Abbinante-Abete-Notturno, maturati nell’ambito della strategia tesa ad uccidere appartenenti alle organizzazioni contrapposte dei clan Marino e della Vinella-Grassi, tra loro alleati.

Il 15 ottobre 2012 gli esecutori materiali hanno commesso un errore di persona e, al suo posto, hanno ucciso Pasquale Romano. Meno di 20 giorni dopo, il 3 novembre, Gargiulo è stato nuovamente vittima di un agguato, ma in quella circostanza la pistola si è inceppata ed è riuscito a scappare.

Nel settembre 2019 Gargiulo, con uno stratagemma, è stato condotto nel luogo in cui sarebbe stato commesso l’omicidio; il cadavere è stato nascosto nel bagagliaio di un’auto rubata, fatta ritrovare l’8 settembre 2019 nel Rione Don Guanella. Il movente dell’omicidio sarebbe da individuare nella volontà, da parte dei capi dei due clan alleati Licciardi e Sautto-Ciccarelli, di vendicarsi della condanna all’ergastolo inflitta a Salvatore Baldassarre, nipote del capoclan Antonio Abbinante, per l’omicidio di Pasquale Romano e per il tentato omicidio dello stesso Domenico Gargiulo.

Le investigazioni hanno documentato la disponibilità da parte degli affiliati di numerose armi da fuoco, utilizzate per scorribande armate e intimidazioni nei confronti dei gruppi criminali avversari.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Paolo Caiazzo torna in scena al Teatro Cilea con “Quella visita inaspettata”

0
PAOLO CAIAZZO TEATRO CILEA
PAOLO CAIAZZO TEATRO CILEA

Dal 24 al 27 aprile, il celebre attore e autore comico napoletano Paolo Caiazzo sarà protagonista al Teatro Cilea con lo spettacolo “Quella visita inaspettata”, una brillante commedia in due atti da lui scritta, diretta e interpretata.

Accanto a Caiazzo, sul palco saliranno Carlo Caracciolo, Daniele Ciniglio, Cinzia Cordella e Francesca Morgante, con la partecipazione straordinaria di Maria Bolognano. Completa il cast tecnico Francesco Felaco (scenografia), Federica Calabrese (costumi), Luigi Della Monaca (luci), Sofia Ardito (aiuto regia) e Francesco Fiengo Studios (foto e grafica).

Trama: quando il lato oscuro prende il sopravvento
Ferruccio, imprenditore del Sud, è un uomo fiero della sua moralità, con un’unica debolezza: la passione per Diabolik, “che in fondo era un ladro”. La sua vita, tra una moglie arrivista, una sorella con un trauma infantile irrisolto, un figlio bamboccione e un commercialista fin troppo amico, scorre tra equilibri precari ma stabili. Fino al giorno in cui una visita inaspettata sconvolge tutto: fondi sospetti transitati a sua insaputa su un conto bancario lo trascinano in un vortice di accuse.

Disperato e senza più nulla da perdere, Ferruccio compie una follia: libera il suo lato oscuro, ispirandosi ai personaggi “crime” di film e serie TV. Con ironia e paradossi, la sua nuova identità spregiudicata affascina gli abitanti della casa, rivelando quanto il “fascino del male” sia radicato nell’animo umano. Una riflessione comica e tagliente su come, ieri come oggi, il pubblico tifi per i “cattivi” – da Diabolik e Sandokan fino a Tony Montana e i protagonisti di Gomorra e Mare Fuori.

Uno spettacolo tra risate e provocazione
Con la sua verve tipicamente napoletana, Caiazzo mescola commedia, satira sociale e riferimenti pop, regalando al pubblico un racconto esilarante e al tempo stesso profondo. “Quella visita inaspettata” è un viaggio nel confine labile tra etica e immoralità, dove la follia diventa l’unica via d’uscita… e la più divertente.

Prezzi biglietti: Giovedì 24 aprile ore 21 Platea euro 25 Galleria euro 21; Venerdì 25 aprile ore 21 Platea euro 28 Galleria euro 23; Sabato 26 aprile ore 21 Platea euro 28 Galleria euro 23, Domenica 27 aprile ore 18 Platea euro 28 Galleria euro 23.

Info botteghino del teatro dal lunedì al sabato h 10:00 – 13:30 / 16:30 – 20:00.
Biglietteria https://teatrocilea.it/spettacoli/paolo-caiazzo-quella-visita-inaspettata/

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Funivia Monte Faito: quattro iscritti nel registro degli indagati

0
FUNIVIA MONTE FAITO INDAGATI
FUNIVIA MONTE FAITO INDAGATI

La Procura di Torre Annunziata, in vista del conferimento dell’esame autoptico sulle salme delle quattro vittime del disastro della funivia del Monte Faito, previsto per giovedì prossimo 24 aprile, ha iscritto quattro persone nel registro degli indagati.

Si tratta di dirigenti e dipendenti dell’Eav, l’ente gestore gestore dell’impianto dove giovedì scorso si è verificata la tragedia. Gli indagati sono Marco Imparato (responsabile esercizio e manutenzione della funivia) Pasquale Sposito (direttore generale), Giancarlo Gattuso e Pasquale di Pace, entrambi dipendenti dell’Ente Autonomo Volturno.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO