lunedì, Marzo 31, 2025
Home Blog Pagina 2

Napoli: sgomberata donna che occupava abusivamente cappella dell’ 800

0
NAPOLI OCCUPAVA CAPPELLA ABUSIVAMENTE
NAPOLI OCCUPAVA CAPPELLA ABUSIVAMENTE

Viveva, abusivamente, in una cappella di origine ottocentesca nel quartiere Chiaia di Napoli. Gli agenti della Unità Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio della Polizia Locale hanno eseguito lo sgombero coatto.

Era una donna ad aver occupato l’area, tra l’altro già indagata per opere illecite su immobile sottoposto a Tutela specifica culturale, violazione di sigilli apposti su immobile sottoposto a sequestro giudiziario e illeciti in materia edilizia, e inadempiente ai precedenti ordini di rilascio dell’immobile.

Le operazioni si sono concluse con la liberazione dell’edificio e la chiusura in maniera stabile dei due accessi al sito, nonché l’inoltro degli atti a carico dell’indagata alla Procura della Repubblica.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Intensa grandinata anche in Irpinia, diversi cm di ghiaccio in strada

0
GRANDINATA IRPINIA OGGI
GRANDINATA IRPINIA OGGI

Intorno alle 16 un’intensa grandinata ha colpito l’Irpinia, diversi centimetri di chicchi di ghiaccio sono caduti tra Lioni, Nusco e Sant’Angelo dei Lombardi, in provincia di Avellino.

Non pochi i disagi alla circolazione stradale sulla statale Ofantina, i veicoli si sono dovuti fermare per evitare incidenti.

Situazione pressoché identica a quella vissuta in provincia di Napoli un paio di giorni fa, quando un’intensa grandinata colpì i comuni di Giugliano, Marano, Mugnano e Melito di Napoli.

Ricordiamo che è in vigore dalle 14 di oggi e per le prossime 24 ore, un’allerta meteo con criticità gialla. In tutto il territorio della Campania sono segnalati temporali a macchia di leopardo e come nel caso dell’Irpinia, anche moderatamente intensi.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Metalmeccanici, ‘adesioni altissime in Campania a sciopero’

0

“Percentuali altissime” si sono registrate in Campania per quanto riguarda le adesioni alla giornata di sciopero dei Metalmeccanici. E’ quanto si apprende dalle organizzazioni sindacali di categoria.

“Dal 100 per cento di De Vizia Transfer (dove tutti e 55 i dipendenti hanno incrociato le braccia) – precisa una nota – al 98 per cento di adesioni alla Leonardo Pomigliano, Leonardo Nola (97 per cento), Fincantieri di Castellammare di Stabia (96 per cento), Tiberina Pomigliano e Wass Pozzuoli (95 per cento) e, ancora, 90 per cento di adesione alla Mbda e Leonardo di Bacoli, Hitachi NAPOLI”.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

De Luca annuncia milioni di investimenti sulla scuola in Campania

0
DE LUCA SCUOLA
DE LUCA SCUOLA

Abbiamo concluso un investimento di 25 milioni di euro per comprare 100 scuolabus per comuni al di sotto dei 15mila abitanti“.

Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante la diretta Facebook riguardo il punto settimanale sui principali fatti di rilievo nazionale e le iniziative del governo regionale per imprese, cittadini e famiglie.

Stiamo dedicando – ha proseguito il governatore – al mondo della scuola un’attenzione particolare: per le scuole dell’obbligo, per le università, per le attività di formazione, riteniamo che il mondo della scuola debba essere davvero un mondo seguito con un’attenzione particolare e sostenuto con risorse importanti. Dunque, 25 milioni per comprare e dare ai comuni 100 scuolabus. C’è un problema perché le domande che sono arrivate alla Regione sono 183, ma abbiamo deciso di trovare altre risorse per completare le forniture di autobus per tutti i comuni che hanno fatto richiesta“.

Qualche giorno fa il governatore campano ha incontrato i sindaci “per informarli che avevamo deciso lo stanziamento di 150 milioni di euro per l’edilizia scolastica: messa in sicurezza, adeguamento tecnologico e quant’altro“.

Disordini nel carcere di Ariano Irpino, due feriti

0
ARIANO IRPINO CARCERE
ARIANO IRPINO CARCERE

Disordini nel carcere di Ariano Irpino (Avellino), un detenuto e un agente della penitenziaria sono stati trasportati in Pronto Soccorso per le cure del caso.

Secondo le prime ricostruzioni, l’origine della protesta sarebbe legata all’avvistamento di un drone che sorvolava il carcere. Si ipotizza che il velivolo trasportasse materiali illeciti, tra cui dispositivi elettronici e sostanze stupefacenti. Il sospetto ha scatenato momenti di forte tensione tra i detenuti, culminati in scontri e disordini all’interno della struttura.

A peggiorare la situazione un tentativo di suicidio di un detenuto durante i momenti di tensione all’interno della struttura.

La Procura della Repubblica di Benevento ha aperto un’indagine per appurare la dinamica dei fatti.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Jabil cede lo stabilimento di Marcianise alla Tme, operai e sindacati bocciarono questa possibilità

0
Jabil Marcianise
Jabil Marcianise

Conclusa il 25 marzo la procedura di licenziamento collettivo prevista dalla legge, la multinazionale Usa Jabil ha comunicato la decisione, già annunciata qualche settimana fa, di cedere lo stabilimento di Marcianise con i 408 addetti alla Tme Assembly Engineering Srl (Tma) nuova società costituita dalla Tme di Portico di Caserta e da Invitalia (la Tme al 55% delle quote, Invitalia al 45%).

Il passaggio delle quote azionarie, spiega una nota della Jabil, avverrà tecnicamente in due momenti: prima con il trasferimento delle quote da Jabil Circuit Italia (Jci) a una NewCo (Jabil NewCo) interamente controllata dalla prima, e poi con il passaggio da Jabil NewCo alla società Tma.

Con il perfezionamento della cessione delle quote – spiega la multinazionale dell’elettronica – verrà scongiurato l’invio delle lettere di licenziamento dei lavoratori del sito di Marcianise, confermando così l’impegno di Jabil, al fianco di Invitalia e Tme, per assicurare un futuro sostenibile per i lavoratori del sito“.

La Jabil ha dunque atteso che finisse la procedura di licenziamento collettivo, durata 75 giorni, per far tornare al centro della vertenza la soluzione Tme, più volte proposta nei mesi scorsi e bocciata dai lavoratori in un’assemblea tenuta in fabbrica a novembre. Una mossa che mette lavoratori e sindacati quasi con le spalle al muro, anche perché si tratta di una cessione unilaterale, su cui sindacati e lavoratori non hanno un diritto di veto, ma possono solo sedersi al tavolo per trattare eventuali condizioni economiche.

Con l’avvio della procedura di cessione si apre quindi un periodo di 25 giorni affinché azienda e sindacati trattino – la sede dovrebbe essere Confindustria – proprio sugli aspetti della retribuzione e delle condizioni di lavoro. I dipendenti Jabil che non volessero passare nella nuova azienda non possono far altro che dimettersi. La vertenza dunque sembra imboccare una strada ben precisa, anche in vista del tavolo al Ministero delle Imprese e del Made in Italy convocato dal Ministro Urso per il 16 aprile; sindacati e lavoratori hanno ribadito anche dopo la fine dell’iter di licenziamento la volontà che Jabil resti a Marcianise e hanno chiesto alla Regione e ai partiti di appoggiarli in questa rivendicazione.

Ma con l’avvio della cessione del sito da parte di Jabil, e una soluzione alternativa ai licenziamenti a portata di mano, sarà più difficile per lavoratori e sindacati spingere sulla richiesta che Jabil resti nel Casertano.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Terremoto in Myanmar: distruzione diffusa, si temono migliaia di vittime

0
Terremoto Myanmar
Terremoto Myanmar

“Sta crollando tutto”, “aiutatemi” sono state le prime grida degli abitanti di Sagaing e Mandalay,le città del Myanmar più colpite dal terremoto del 7.7 con epicentro nel Paese e conseguenze in tutta la regione, dalla Thailandia alla Cina sud occidentale.

Come riportano i media locali e internazionali, su tutto ha prevalso la richiesta di soccorsi, resi difficili dall’inagibilità delle strade e dei sistemi di comunicazione, e lo sconcerto per la potenza delle scosse, nonostante non siano rare in quest’area del mondo.

Dall’interno degli edifici pubblici, delle stazioni e degli aeroporti la gente si è riversata all’esterno, rischiando resse mortali, mentre i responsabili invitavano a non correre e a prestare attenzione.

Il Bangkok Post riporta alcune tragiche testimonianze dall’ospedale di Naypytaw, anch’esso danneggiato dal sisma, dove è continuo il flusso di feriti. “Sono arrivati molti feriti, non avevo mai visto niente del genere prima” – ha detto un medico dell’ospedale all’Afp -. “Stiamo cercando di gestire la situazione. Sono esausto”. “Temo che siano state perse molte vite. Non abbiamo mai assistito a un terremoto con un impatto così devastante prima“, ha detto un dirigente di polizia di Bangkok.

La giunta militare al potere in Birmania ha lanciato un appello urgente alla comunità internazionale perché intervenga con aiuti umanitari dopo il terremoto di magnitudo di 7.7 e quello successivo di 6.4. Lo stato d’emergenza è stato dichiarato in sei regioni del Paese. Il capo della giunta, Min Aung Hlaing è arrivato in visita all’ospedale della capitale Naypyidaw, dove ci sono feriti “in massa”.

Al momento non risultano italiani coinvolti, in Myanmar sono circa un centinaio mentre in Thailandia 7mila. La Farnesina è al lavoro nonostante le comunicazioni siamo difficili.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Casalnuovo: operaio morto dopo una caduta, ennesima vittima sul lavoro

0
MORTO OPERAIO CASALNUOVO
MORTO OPERAIO CASALNUOVO

Ennesimo incidente mortale sul lavoro in Campania, è accaduto a Casalnuovo di Napoli questa mattina.

Secondo le prime indiscrezioni un operaio è morto dopo una caduta da diversi metri d’altezza. È accaduto in un condominio di una traversa tra via Benevento e via Saggese a Casalnuovo di Napoli. Sul posto i Carabinieri della Compagnia di Castello di Cisterna. Inutili i soccorsi all’uomo.

La vittima è Tommaso Altobelli, un idraulico di 60 anni che stava effettuando delle riparazione in un condominio. Sarebbe morto a causa delle ferite riportate dopo una caduta da circa 6 metri d’altezza.

Siamo profondamente colpiti dalla tragedia avvenuta oggi in via Puccini, dove un operaio idraulico ha perso la vita mentre era al lavoro. A nome mio, e dell’amministrazione comunale di Casalnuovo di Napoli, esprimo il più sentito cordoglio alla famiglia della vittima ed alla città di Volla, dove era residente l’operaio. Ci stringiamo con dolore ai familiari della vittima in questo momento di grande sofferenza. Queste le parole del Sindaco, Massimo Pelliccia.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Casoria: si finge carabiniere per truffare anziano, arrestato 42enne

0
CASORIA FINTO CARABINIERE
CASORIA FINTO CARABINIERE

Si è finto carabiniere per truffare un 89enne di Taranto, dal quale si è fatto consegnare 300 euro in contanti e la fede nuziale per risolvere un presunto incidente stradale causato dal figlio dell’anziano, ma è stato rintracciato e arrestato da una pattuglia di veri Carabinieri. In carcere è finito un 42enne di Casoria (Napoli) con precedenti specifici.

I militari hanno notato un’auto con a bordo l’uomo, che indossava un berretto scuro e sembrava intenzionato a non farsi riconoscere o inquadrare da eventuali telecamere. Dal controllo sulla targa è emerso che la vettura era stata noleggiata nei giorni precedenti e il conducente era stato coinvolto in una truffa ai danni di un anziano.

Il 42enne aveva contattato telefonicamente la vittima, spacciandosi per un carabiniere, chiedendo al malcapitato del denaro per aiutare il figlio che sarebbe finito nei guai a causa di un incidente stradale. Successivamente, il truffatore si è recato a casa della vittima, facendosi consegnare 300 euro e la fede nuziale in oro. I carabinieri hanno intimato l’alt al veicolo sospetto, ma il conducente per tutta risposta ha tentato la fuga. L’inseguimento si è protratto per diversi chilometri. Una volta fermato, l’uomo ha cercato invano di distruggere il proprio smartphone per cancellare eventuali prove. Durante la perquisizione, il denaro corrispondente alla descrizione fornita dalla vittima è stato ritrovato nella tasca del giubbotto dell’arrestato e recuperato.

Nessuna traccia, invece, della fede nuziale, probabilmente lanciata dal finestrino durante l’inseguimento.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Allerta Meteo in Campania: possibili temporali con grandine e forti raffiche di vento

0
ALLERTA METEO CAMPANIA
ALLERTA METEO CAMPANIA

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24 ore, ossia fino alle ore 14 di domani, sabato 29 marzo, la vigente allerta meteo per temporali di livello Giallo.

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione. I fenomeni sono infatti caratterizzati da incertezza previsionale e, per la particolare tipologia, potrebbero essere accompagnati, a scala locale, anche da raffiche di vento, grandine e fulmini tali da determinare anche danni alle coperture e caduta di rami o alberi.

Si prevede un possibile rischio idrogeologico: tra i principali scenari connessi alle conseguenze delle precipitazioni si segnalano: allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua. Saranno anche possibili frane e caduta massi.

Si ricorda ai Sindaci di tutta la Campania di mantenere attivi i Centri Operativi Comunali (COC), di attuare tutte le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile e di prestare attenzione agli avvisi della Sala Operativa Unificata della Protezione Civile regionale.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: IL CONTENUTO È PROTETTO