sabato, Aprile 19, 2025
Home Blog Pagina 2189

La Cantina di Triunfo festeggia i 30 anni del suo ristorante

0

Martedì 23 maggio, alle ore 21, La Cantina di Triunfo festeggia con una cena-degustazione 30 anni di attività, presentandosi al pubblico in una veste rinnovata negli ambienti e nella proposta enogastronomica.

Dal 1876 punto di riferimento a Napoli per la selezione e la vendita di vini di alta qualità, la famiglia Triunfo ha attraversato l’evoluzione dei gusti e dei costumi in città.

Nel 1987 Carmine Triunfo e sua moglie Tina, decidono di affiancare alla vendita di vini l’attività di ristorazione, dedicata alla cucina classica napoletana, portando alla nascita de La Cantina di Triunfo. Oggi come allora, questa tradizione continua a vivere con Antonio Triunfo che prosegue l’avventura cominciata dai genitori insieme al socio e storico amico Gaetano Russo.

Il nuovo corso de La Cantina di Triunfo è stato affidato alla consulenza di Maurizio Cortese, CEO di Corteseway, specializzato nella creazione di format ristorativi. E coincide con i primi segnali di ripresa di questa parte della città: l’avvio della ricostruzione di palazzo Guevara di Bovino, (dopo il crollo nel 2013) e l’imminente apertura della linea 6 della Metropolitana.

L’intervento dell’architetto Mimmo Moccia ha valorizzato l’eredità storica del locale, coniugandola alle sue attuali esigenze. Il restauro di elementi architettonici della Napoli del Seicento, insieme al racconto fotografico che costella gli ambienti, rende omaggio agli antichi fasti di Palazzo Mirelli, sede storica de La Cantina di Triunfo.

Un nuovo menu, ricco di proposte stagionali che valorizzano le eccellenze del territorio, si rifà ai grandi classici della cucina napoletana, riproposti nel rispetto della tradizione. Una selezione di vini da collezione si affianca ai vini sciolti d’autore scelti da Antonio, conoscitore appassionato del panorama enologico nazionale e internazionale.

La Cantina Di Triunfo

Via Riviera di Chiaia, 64

80122 – Napoli – tel. 081 682354

www.lacantinaditriunfo.it

 

COMUNICAZIONE E UFFICIO STAMPA

 

Malvarosa Publisher & Food Agency press@malvarosa.info

Miss & Mister New Generation 2017, nuova tappa ad Italia Mia a Caserta

0

Musica, moda, spettacolo! Il tutto fuso in un unico show in onda su ITALIA MIA (S.S. Sannitica, Marcianise (CE). Uscita Autostrada Caserta Sud, a pochi passi dal centro Campania). Questo il format pensato dall’agenzia Mondo Eventi Campania di Carlo Sommella, che domenica 21 maggio porterà in tv il concorso “Miss & Mister New Generation” giunto alla sua seconda edizione.

Presenti all’evento i due testimonial la modella Giorgia Imela e il modello Carlo Spumante. I partecipanti di età compresa tra i 14 e i 28 anni, saranno seguiti dalla ballerina professionista e modella Viviana Romano e si sfideranno a colpi di passerella, sfilando in due momenti ( in abito casual e in elegante), di fronte ad una giuria di esperti del settore della moda e dello spettacolo.

Nel corso della serata si alterneranno inoltre, numerosi ospiti come: la ballerina di burlesque, Amira Rose; i due ballerini di undici anni Alessio Davanzo e Marcella Varietà; la cantante Lucrezia Esposito. Continua anche l’assidua collaborazione con l’etichetta indipendente del musicista Massimo Curzio, la “Big Stone Studio”. Nell’ambito di “Miss & Mister New Generation 2017”, infatti, la Big Stone Studio metterà in scena per la regia di Enrico Maria e con le musiche di Eugenio Sciacca, “NEXT – Il Musical”, progetto nato da un’idea di Francesco Iacovone. Lo show sarà presentato dalla giornalista e conduttrice tv Sonia Sodano.

Le foto dell’evento saranno realizzate dal fotografo ufficiale Luigi Russo.

Mondo Eventi Campania di Carlo Sommella, da oltre venti anni nel settore della moda e dello spettacolo, organizza concorsi di bellezza, shooting fotografici, corsi di portamento, casting e molto altro per maggiori informazioni basta chiamare al 329 2487467 oppure visitare la pagina su Facebook “Carlo Agenzia di Modelle”.

Si ringraziano gli sponsor: Due G abbigliamento uomo di Quarto; 2 Effe Shoes di Quarto; R.Romanelli di Napoli; Macelleria Le Carni Pregiate di Quarto; New Body Harmony Evolution di Pozzuoli.

Arriva il “Toast Limited Edition”, con i Ciccioli Officina Salumi Campani

0

Il presidente Di Bernardo: Esportiamo i Ciccioli della Campania attraverso un prodotto che sarà il successo dell’estate

 

Nuovo arrivo in casa Officina Salumi Campani. L’Associazione che tutela i prodotti della regione ha messo a segno un importante colpo entrando a fare parte del menù di una nota azienda che produce toast, molto popolare soprattutto fra le giovani generazioni.

Il franchising “Capatoast” mette così nel menù il nuovissimo “Toast Limited edition” realizzato rigorosamente con prodotti realizzati in aziende regionali. I Ciccioli Napoletani, marchio Soc, la fanno da padrone. Sono accompagnati dall’immancabile ricotta e conditi con olio, sale e pepe.

Il toast avrà il compito di esportare il prodotto nelle seguenti città: Bergamo, Caserta, Castellammare di Stabia, Gallipoli, Gela, Isola di Ischia, Milano, Milazzo, Padova, Palermo, Pavia, Pozzuoli, Roma, Torino, Trento, Venezia.

“Un matrimonio importante –spiega il presidente dell’Associazione Salumi Campani Giuseppe Di Bernardo- questa unione è una nuova pietra sul percorso che vogliamo fare compiere ai Salumi Made in Campania. Uno dei modi per fare comprendere la bontà e la validità dei prodotti che tuteliamo è quella di veicolarli direttamente fra le mani dei consumatori che ne decreteranno il successo. Già in occasione della degustazione del Salame Napoli Soc del mese scorso a Modena, abbiamo consentito alle massaie e ai consumatori emiliani di apprezzare i salumi della Campania. Raccogliere consensi in casa dei più grandi produttori è stata una importante carica di adrenalina che ci consente di affrontare l’esame del toast con la certezza di portare quella che si preannuncia sarà la grande novità dell’estate”.

Campania, Palmeri: salute, sicurezza e benessere organizzativo obiettivi di primaria importanza

0

Tabagismo, salute e condizioni di lavoro, seminario presso il Centro Direzionale di Napoli, isola C3.

La promozione di azioni che attuino la normativa in materia di salute, sicurezza e benessere organizzativo nei luoghi di lavoro è un obiettivo di primaria importanza che porto avanti in qualità di assessore regionale alle Risorse Umane ed al Lavoro, con grande attenzioneafferma l’assessore al Lavoro della Regione Campania Sonia Palmeri.

“Stamattina abbiamo restituito ai dipendenti della Giunta regionale gli esiti del questionario sul fumo negli ambienti di lavoro- ha sottolineato l’assessore Palmeri-analizzando insieme i danni provocati dalla dipendenza ma anche quelli causati dal fumo passivo.

Vogliamo ottenere un duplice risultato: prevenire e ridurre gli attriti negli ambienti di lavoro, che nascono tra fumatori impenitenti e colleghi di stanza, dall’altro aiutare a curare il tabagismo attraverso percorsi di aiuto presso centri medici specializzati che possano ridare una speranza a chi ha intenzione di smettere.

Ciascun datore di lavoro dovrebbe preoccuparsi della quantità e qualità delle condizioni di lavoro offerte- continua l’assessore-l ‘assessorato alle Risorse Umane e l ‘Ufficio Speciale del datore di lavoro pone in essere azioni che puntano all’efficienza amministrativa, partendo proprio dalle condizioni di lavoro dei suoi 4.800 dipendenti.

Oltre al Piano delle performance dei dipendenti, al Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza, all’ istituzione dell’ OIV ( organismo indipendente di valutazione), al Disciplinare di incompatibilità ed incarichi vietati al personale dipendente, al Codice di comportamento, alla riduzione delle strutture ordinamentali ed all’entrata in vigore del nuovo e snello assetto organizzativo, la Regione Campania si avvia con fatica ad un ammodernamento e razionalizzazione della macchina amministrativa, indispensabile per assicurare ai cittadini servizi di qualità!”-conclude poi l’assessore.

Campania, Palmeri: Regione e parti sociali uniti su Crescita, sviluppo e occupazione

0

 

Stamattina a Torre del Greco inizia il congresso straordinario della CGIL per l’elezione del Segretario Regionale Confederale Campania e l’uscita dal commissariamento.

Davanti ad una folta platea ed alla presenza al tavolo di Susanna Camusso e delle Segreterie di CISL e UIL abbiamo affrontato i temi comuni e i segnali di ripresa che si intravedono.

Il confronto con tutte le categorie è quotidiano-afferma l’Assessore– e siamo certi che la nuova stagione delle relazioni sindacali inaugurata da tempo ed approdata alla firma del Protocollo d’Intesa del 30 marzo tra la Giunta De Luca e le OO.SS. sviluppi analisi, strategie e programmazione di ulteriori interventi indispensabili per il rilancio della nostra terra.

La desertificazione industriale-continua- ha mietuto troppe vittime e quelli che furono i lavoratori di quelle aree oggi formano bacini di crisi di migliaia di lavoratori a cui sono scaduti anche gli ammortizzatori.

Il nostro Piano lavoro punta a misure di formazione e riqualificazione, ricollocazione, sviluppo dell’autoimprenditorialità e ci ha permesso di registrare segnali importanti di inversione di tendenza.

Ancora tanto da fare, con la massima concentrazione, l’impegno ed il coraggio che contraddistingue questa Giunta.

L’obiettivo è chiaro: la realizzazione di un mercato equo, efficiente ed inclusivo.”-conclude poi l’assessore.

SALi fin dove c’è vita: al Teatro Immacolata una storia d’amore e di integrazione

0

 

Lo spettacolo ispirato dalle canzoni di Sal Da Vinci, prodotto da “StradaFacendo Events”,
in scena sabato 20 e domenica 21 maggio a Napoli.

 

Napoli. SALi fin dove c’è vita”: è lo spettacolo che la StradaFacendo events porterà in scena sabato 20 e domenica 21 maggio 2017 al Teatro Immacolata di Napoli.

Lo spettacolo ispirato dalle canzoni di Sal Da Vinci, incrocerà storie e ritmi di vita frenetici in una Napoli moderna che dimostra ancora una volta di essere terra di integrazione e di accoglienza.

Lo spettacolo, con la straordinaria partecipazione di Miriam Rigione (una delle protagoniste dello spettacolo “Stella a Metà” di Sal Da Vinci), si avvale della regia e sceneggiatura di Luca Pinto, le coreografie sono di Nastassia Avolio, le musiche di Giacomo Altrude e Gennaro Franco, vocal coach Cristina Galiero, mentre la direzione artistica è affidata a Rino Cirillo.

Tantissimi talenti del teatro e della danza di tutta la Campania si cimenteranno in questo musical teatrale, nato da lezioni di teatro laboratoriali con ragazzi dell’età media di 16 anni, che da mesi lavorano “inconsapevolmente” ad un testo ricamato tutto intorno a loro, per restituire al pubblico la verità e la spontaneità di un teatro che prima si è fatto e poi si è scritto.

La trama narra di una storia d’amore tra un ragazzo napoletano ed una ragazza siriana, in una Napoli crocevia di mondi, crogiolo di culture diverse, che riesce a napoletanizzare sempre tutto e, a suo modo, a risultare capitale di inclusione sociale. L’accoglienza, la solidarietà, l’apertura verso l’altro, l’ascolto, ma anche il perdono, la speranza, la voglia di rivalsa, sono i messaggi di fondo dello spettacolo, il cui leit motiv sarà la canzone di Sal Da Vinci “Fin dove c’è vita“.

Lo scopo dello spettacolo è quello di invogliare la comunità a combattere per la propria vita e per il proprio futuro. Solo l’essere solidali l’un l’altro può far superare le attuali difficoltà sociali; soprattutto nel periodo storico in cui ci troviamo, in cui la rivoluzione civile purtroppo sembra essere l’unica via d’uscita. L’intento è quindi quello di cambiare strada ed imboccarne un’altra, altrettanto efficace ma più lenta: quella che passa attraverso la musica, l’arte, la dedizione, il sacrificio, lo studio e la cultura.

Come recita una strofa del brano di Sal Da Vinci: “Passo dopo passo, amando, ho capito che qualunque pelle o fede avrai ci basta un’alba per commuoverci, un brivido, un’idea: apri le tue braccia al mondo, fai volare in alto i sogni tuoi, nessuno è da solo ormai, fin dove c’è vita vai”.

Lo spettacolo è in programma sabato 20 alle ore 20.30 e domenica 21 maggio ore 19.00 al Teatro Immacolata (Via Francesco Giuseppe Nuvolo, 9 – Napoli).

Biglietti: 10 euro adulti, 5 euro bambini

Info e prenotazioni 08118874735 – 3662477443  

IL VIDEO

Happy One Hour al Ravigan

0

Tribute Band di Ligabue alla serata live del RistoPub

Giovedì, 18 maggio alle ore 21:30, a Cardito

 

Continuano anche a maggio gli eventi musicali del giovedì al Ravigan.

Per aumentare la propria offerta in termini di condivisione e socialità, lo staff del RistoPub propone, anche per questo appuntamento della rassegna dedicata alle tribute band, una serata live all’insegna della buona musica.

Giovedì, 18 maggio alle ore 21:30, tocca agli Happy One Hour tribute band di Ligabue.  

La musica della rock star italiana per eccellenza: Luciano Ligabue, impreziosirà la serata di giovedì 18 maggio al Ravigan. La band, già ospite del nostro RistoPub poco tempo fa, è reduce da un grande successo, riscosso durante la sua ultima esibizione. Siamo convinti che un’altra serata di buona musica sarà protagonista nel nostro spazio. Una casa per tutti quelli che hanno voglia di frequentarla.” affermano gli organizzatori.

Il Pub che si trova a Cardito, nel cuore dell’area a nord di Napoli, è divenuto in poco tempo un punto di riferimento e d’incontro per tutti. Non solo mangiare e bere ma soprattutto, stare insieme, conoscersi, divertirsi e condividere.

Ravigan, il pub che promuove la cucina primordiale, ha il suo punto forte nella collaborazione con #ficheraversion, il noto brand del cuoco Francesco Fichera, che ha messo la sua impronta su diversi piatti del menù.

Il pub vuole essere la casa di tutti coloro che credono nella socialità, nella buon musica, nei format innovativi con un occhio e mezzo strizzato a chi cerca il buon cibo e il buon bere.

 

La Band

La band nasce nel 2009 ma solo nel 2013 viene definitivamente consolidata portando in varie località campane una vera e propria interpretazione fedele e completa dell’artista emiliano.

Membri del gruppo

Salvatore Basile: chitarra acustica e voce

Nicola Pagliuca: batteria

Michele Mauriello: basso

Ivan Fierro: chitarra

Giulio Sebillo: chitarra

 

Fabio Santagata: tastiere

Dove: Ravigan- via Bonavolontà, N° 1 a Cardito (Na)

 

Quando: Giovedì, 18 maggio alle ore 21:30, a Cardito

 

Evento Fb: https://www.facebook.com/events/125448024683380/?fref=ts

 

Realizzazione grafica copertina: Salvio Ab / Next Step

 

Prossime Date

25 maggio: Anymore- Vasco Rossi Tribute Band

1 giugno: 111 Tiziano Ferro Tribute Band

 

 

The Kolors e il djset di Kryder & Tom Staar al Mates Festival

0

The Kolors e il djset di Kryder & Tom Staar  e le incursioni di Pio e Amedeo al Festival dell’amicizia

 The Kolors e il djset di Kryder & Tom Staar al Mates Festival sabato 3 giugno al Parco dell’Ippodromo di Agnano.

Nell’ evento che si preannuncia come il festival dell’amicizia non potevano mancare due come Pio e Amedeo. Il duo comico record di ascolti con il loro format “Emigratis faranno irruzione al “Mates Festival” sabato 3 giugno al Parco dell’Ippodromo di Agnano.

Special guest della giornata gli attesissimi The Kolors che presenteranno live il loro nuovo disco “You”.

Infine spazio alla disco music con Kryder & Tom Staar. Party al tramonto con RSP Sound System e Samsara Beach Party.

Dal 1 giugno al 3 giugno Napoli sarà quindi capitale europea dei giovani grazie all’ evento che nasce come uno dei più grandi appuntamenti socio-culturali ed artistici del Meridione legati al mondo della musica sotto la bandiera dell’amicizia.

Pio_Amedeo_video

Un vero e proprio raduno di respiro internazionale, in una città dove solidarietà, musica e buonumore regnano da sempre.

Il villaggio sarà per tre giorni l’ombelico della creatività tra espressioni di tante forme d’arte, passando dalla musica per arrivare alla street-art ed alla fotografia.

Le giornate del “Mates” verranno inaugurate da interessanti panel a cura delle Università Federico II di Napoli e Luiss di Roma sui temi di attualità come cyber bullismo e start up. Ad arricchire il format ci penseranno eventi nelle aree food, gaming e sport&wellness.

Al calare del sole spazio alla musica come strumento di aggregazione sociale e sano divertimento.

Ed ecco sul palco alternarsi i top dj del panorama mondiale come Bob Sinclar, Ingrosso, Axwell e Daddy’s Groove, i rapper Sfera Ebbasta e Izi, e tanti altri artisti dal vivo.

Organizzato da Wonder Manage Nmk e Med Music Corporate, il “Mates Festival” favorirà l’accesso agli studenti tutti, e si propone come il raduno annuale dei giovani nella capitale del mediterraneo.

Casoria festeggia la Festa della Mamma con “Cor ‘e mamma”

0

Dalle 10:30 in via Principe di Piemonte attrazioni per tutta la famiglia

Domani Casoria festeggerà la Festa della Mamma in un modo speciale, dando vita alla manifestazione “Cor ‘e mamma”, evento realizzato con il patrocinio del Comune di Casoria e organizzato da “I Fiori di Pitagora” e “Mas”, in collaborazione con “Il Fantabosco Club”.
A partire dalle ore 10:30, in via Principe di Piemonte, attrazioni per tutta la famiglia coinvolgeranno le mamme e i più piccini in uno spettacolo senza precedenti.
“È un segnale di vitalità che vogliamo dare alla comunità casoriana – spiega il sindaco Pasquale Fuccio -, comunità che risponde sempre alla grande quando si tratta di aprire le porte della città ai più piccoli e, in questo caso e per la prima volta, alle mamme, che rappresentano il motore delle nostre famiglie e della nostra società. Ci piace sottolineare che anche questa iniziativa è a costo zero per l’Ente”.
L’appuntamento è dunque per le 10:35 di domani, domenica 14 maggio, lungo il corso principale della città, che per l’occasione si trasformerà in una grande isola pedonale.
Si parte subito con l’arrivo a Casoria del camper di Barbie e si continua alle 10:45 con la distribuzione di zucchero filato. Alle 11:00 prevista una degustazione di un dolce offerto dal maestro pasticciere Vincenzo Ferrieri di Sfogliatelab, mentre mezz’ora dopo, alle 11:30, saranno distribuiti piccoli gadget in ricordo della giornata. Gli operatori di Fantabosco Club animeranno tutta l’isola pedonale per l’intera iniziativa. Alle 12:00 momento conclusivo con la consegna di cento palloncini alle prime cento mamme che parteciperanno all’evento, palloncini che prenderanno il volo poco dopo, alle 12:30, una volta che i più piccoli avranno incollato su di essi un messaggio ed una dedica speciale per la propria mamma. Per l’occasione tutti i negozi del centro della città resteranno aperti. “Si inizia domani con questa festa dedicata alle mamme ma il Comune ha intenzione di pedonalizzare sempre di più gli spazi della città che si prestano ad iniziativa di fruibilità pubblica, invitando non soltanto i cittadini casoriani ma anche quelli dei comuni limitrofi a godere dei luoghi più belli della nostra città”, sottolinea l’assessore alla Mobilità Fabio Esposito.

Afragola. III Edizione Rassegna Teatrale premio “Di Maio”

0

Stasera, venerdì 12 maggio alle ore 20 e 30 presso il Teatro Sacri Cuori di Afragola. Previsti quattro ospiti d’eccezione: Oscar Di Maio, Corrado Taranto, Rosa Andreone e Pietro Giglio 

di Martina Di Micco – Venerdì 12 maggio alle 20:30 l’Associazione UMA-Unicamentearte, con il patrocinio del Comune di Afragola, presenta la III edizione della Rassegna Teatrale – Si apre il sipario con il premio “Di Maio”. La Grande serata di premiazione si terrà presso il “Teatro Sacri Cuori” di Afragola. Previsti quattro ospiti d’eccezione: Oscar Di Maio, Corrado Taranto, Rosa Andreone e Pietro Giglio. Alla premiazione interverranno: l’On. Domenico Tuccillo – Sindaco di Afragola e Raffaele Baia – Rettore del Santuario del Sacro Cuore in Afragola. La giuria sarà composta da personaggi esperti nel mondo del Teatro amatoriale e professionale.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO