sabato, Aprile 19, 2025
Home Blog Pagina 2189

Le passeggiate consapevoli fanno tappa a Scampia

0

 

Piccola mostra sul carnevale sociale

Sabato 27 maggio alle ore 18

Dopo la mostra  su Gianturco e Ponticelli dal titolo “Terra di Nessuno”, curata da Monica Aurino e Luca Sorbo, è tempo di un nuovo appuntamento al centro di arte e cultura “Il ramo d’oro” di Vincenzo Montella al Vomero, via Omodeo 124. Sabato 27 maggio alle ore 18, a conclusione delle “Esplorazioni napoletane” del seminario 2017, verranno presentate infatti le “passeggiate consapevoli” organizzate dal prof. Sorbo insieme ai relativi gruppi di lavoro fotografico delle zone interessate.

Una di queste, già “esplorata” con la personale di Fabio De Riccardis allo Slash, è Scampia, quartiere su cui si sta realizzando un progetto di fotografie che raccontino il territorio al di là delle Vele, dei luoghi comuni e degli stereotipi urbani troppo abusati tra cinema e tv. L’iniziativa, dal titolo provvisorio “Tutti i colori di Scampia”, ha registrato un primo test espositivo con la piccola collettiva di nove fotoamatori sul Carnevale sociale del Gridas 2017, inaugurata il 14 maggio scorso con la seconda passeggiata consapevole a Scampia e tuttora visitabile ancora per pochi giorni presso il centro occupato “Cantiere 167” a viale della Resistenza 247 a Scampia, di fronte all’entrata della villa comunale.

L’edizione numero 35 del Carnevale di Scampia, che quest’anno ha registrato un grande successo come di consueto, si affidava al tema degli “Equilibri tra equilibristi ed equilibrismi”, ed è stato affrontato dal gruppo di fotoamatori con passione e partecipazione. Nicola Della Volpe, Dario Guglielmi, Umberto Lucarelli, Marco e Paolo Menduni Oana Luiza Moldovan, Tiziana De Sena, Renato Aiello, Federica Del Mondo, Aurora Tesone e il coordinatore del team Fabio De Riccardis hanno provato a raccontare i volti, gli sguardi e la festa che ha acceso di gioia tutta Scampia per un giorno. Se Federica Del Mondo si è soffermata sui più piccoli vestiti per l’occasione, e Aurora Tesone si è dedicata a volti di anziani e indiani presenti per l’occasione, Dario Guglielmi ha tentato quasi di dipingere una realtà che per un giorno esce dal grigio quotidiano per abbracciare l’allegria cromatica, sospesa tra colori e bianco e nero. Oana invece, fotoamatrice italo rumena, si è soffermata sulle bolle “artistiche” con cui funamboli e circensi hanno incantato le folle, mentre Umberto Lucarelli non si è fatto scappare alcuni tra i tanti immigrati presenti quella domenica. Nicola Della Volpe, Marco Menduni e Tiziana De Sena hanno immortalato gli attimi più evocativi tra particolari, dettagli delle facce dipinte della Banda Baleno, “colori fumosi” e giovani sorridenti per le strade. Renato Aiello ha puntato agli occhi pieni di speranza e attesa verso il futuro di un uomo e una donna, intervallati da un “bacio rubato” nel perimetro delle case dei puffi tra due ragazzi venuti da fuori Napoli per il corteo: tre foto per parlare di sentimenti e precarietà dell’amore di questi tempi.

Ognuno di loro ha infatti portato tre foto insieme a quelle esposte a febbraio da Fabio De Riccardis al centro storico, che raccontano “il quartiere più verde di Napoli”, tra i bambini dell’Arci Scampia presi a giocare al pallone, murales e street art folgoranti e prospettive inedite sull’area Nord così spesso relegata a periferia dell’esistenza. Il vero progetto però, di cui questo percorso visivo iniziale è stato solo un assaggio, maturerà in questi mesi con un ritratto insolito del quartiere e delle sue eccellenze nascoste, come la scuola, presidio di legalità, l’arte dei giovani che non si arrendono, così come le donne, le famiglie e i commercianti che combattono ogni giorno per un territorio all’altezza dei sogni dei loro figli.

 

Quotazioni Metroquadro 2017 Napoli e Provincia

0

Mercoledì 24 maggio la presentazione de Quanto vale la tua casa?

Mercoledì la presentazione del listino dei valori degli immobili di Napoli e Provincia rilevati strada per strada.

 

Sarà presentato mercoledì 24 maggio alle ore 10.00 presso il Circolo Canottieri Napoli (via Molosiglio, 1) “Quotazioni Metroquadro Napoli e Provincia 2017”, il listino Ufficiale dei valori del mercato immobiliare di FIMAA Napoli – Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari aderente a Confcommercio -, edito da Mediapass.

L’Osservatorio contiene i valori al metro quadro, strada per strada, degli immobili dell’area territoriale di Napoli e provincia e approfondimenti informativi settoriali.

Tanti gli ospiti illustri che interverranno alla presentazione dei dati dell’Osservatorio immobiliare del Territorio Partenopeo:

Giacomo Errico, Presidente Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Napoli

Vincenzo De Falco, Presidente FIMAA Napoli – Federazione Italiana Mediatori Agenti in Affari

Santino Taverna, Presidente Nazionale FIMAA – Federazione Italiana Mediatori Agenti in Affari

Marco Mainas, Vicepresidente Nazionale FIMAA – Federazione Italiana Mediatori Agenti in Affari

Diego Buono, Presidente Collegio Geometri della Provincia di Napoli

Diomede Falconio, notaio e Presidente NotarAct Italia

Pasquale Valenzano, Consigliere Delegato Sud Italia Tree Real Estate

Carmine Noviello, Team Manager presso Creacasa gruppo Credem

Raffaello Lerro, Presidente A.S.P.P.I. sede Provinciale di Napoli “Associazione Sindacale Piccoli Proprietari Immobiliari”

A moderare: Roberto Esse, Direttore Responsabile “Quotazioni Metroquadro”

Ai presenti registrati verrà distribuita una copia della Pubblicazione.

Anymore al Ravigan

0

Anymore, Vasco Rossi Tribute Band alla serata live del RistoPub

Giovedì, 25 maggio alle ore 21:30, a Cardito

 

Anymore, Vasco Rossi Tribute Band saranno gli ospiti della prossima serata musicale organizzata dallo staff del Ravigan, giovedì, 25 maggio alle ore 21:30 a Cardito.

Per aumentare la propria offerta in termini di condivisione e socialità, lo staff del RistoPub propone, anche per questo appuntamento della rassegna dedicata alle tribute band, una serata live all’insegna della buona musica.

Gli Anymore sono una band di grido nell’ambiente dei tributi campani e una delle migliori interpreti della musica di Vasco Rossi.

Siamo lieti di ospitare questa band ancora una volta nel nostro RistoPub. Bravi e grintosi, durante l’ultima esibizione hanno dato il meglio, incantato e scatenato il nostro pubblico a suon di rock, per questo motivo sarà un piacere averli di nuovo nel nostro spazio.” affermano gli organizzatori.

Il Pub che si trova a Cardito, nel cuore dell’area a nord di Napoli, è divenuto in poco tempo un punto di riferimento e d’incontro per tutti. Non solo mangiare e bere ma soprattutto, stare insieme, conoscersi, divertirsi e condividere.

Ravigan, il pub che promuove la cucina primordiale, ha il suo punto forte nella collaborazione con #ficheraversion, il noto brand del cuoco Francesco Fichera, che ha messo la sua impronta su diversi piatti del menù.

Il pub vuole essere la casa di tutti coloro che credono nella socialità, nella buon musica, nei format innovativi con un occhio e mezzo strizzato a chi cerca il buon cibo e il buon bere.

 

La Band

Anymore: Vasco Rossi Tribute Band nasce del 2006 dall’intuizione del bassista Michele Altirieri. Nel Corso degli anni vi sono state variazioni della line-up, che ad oggi ha come assetto definitivo, oltre ad Altieri, Maurizio Chiariotti alla batteria, Giuseppe Cocchiarella alle Tastiere e programmazioni, Pietro Stefanelli e Tommaso Rossetti alle chitarre elettriche e Pietro Pianese voce e frontman del gruppo.

La band ha ricevuto importanti riconoscimenti, vincendo tra gli altri, nel 2008, il premio come miglior tribute band di Vasco al contest nazionale organizzato a Latina ( con premiazione di Diego Spagnoli), inoltre nel 2011 realizza il sogno di molti fan di esibirsi a Zocca, paese natale di Vasco, in occasione del terzo raduno nazionale della combriccola del Blasco.

Dove: Ravigan- via Bonavolontà, N° 1 a Cardito (Na)

 Quando: Giovedì, 18 maggio alle ore 21:30, a Cardito

 Evento Fb: https://www.facebook.com/events/318452208586453/?fref=ts

Realizzazione grafica copertina: Salvio Ab / Next Step

Prossime Date

1 giugno: 111 Tiziano Ferro Tribute Band

 

 

Queen of Bulsara primi ospiti del Settembrini in Music

0

Queen of Bulsara al Settembrini in Music: il nuovo evento dell’area nord di Napoli

Venerdì 26 maggio ore 20:30 a Caivano, in via Settembrini

Ingresso Gratuito

 

I Queen of Bulsara saranno i primi ospiti del festival: Settembrini in Music, che si terrà venerdì 26 maggio dalle ore 20:30 in via Settembrini a Caivano.

I Queen of Bulsara sono la tribute band n° 1 in Campania dei mitici Queen dell’indimenticabile Freddie Mercury.

Settembrini in Music è la nuova rassegna musicale dell’area a nord di Napoli, e prevede, oltre a venerdì 26 maggio altri tre appuntamenti estivi: 9 e 23 giugno e la chiusura il 7 luglio, sempre di venerdì dalle ore 20:30 in Via Settembrini a Caivano.

Finalmente parte un evento gratuito e socio-culturale organizzato nell’area a nord di Napoliafferma Mario Castaldo, uno dei commercianti della zona- musica, cultura e tanto saranno gli elementi cardine di un’iniziativa che mira a valorizzare questa strada, crocevia di tante storie e esperienze di vita dei cittadini caivanesi. Non solo musica- concludono poi– ma anche arte e spettacolo e soprattutto tanta socialità”

L’iniziativa

Settembrini in Music è un festival socio-culturale e musicale che mira a valorizzare le tribute band, categoria musicale molto in voga a Napoli e in provincia e il talento di un giovane cantante e di un noto comico.

 Un ciclo di serate live organizzate dai commercianti e dai cittadini del quartiere di via Settembrini su proposta dell’Antico Bar Settembrini, storico punto di riferimento e di ristoro per tanti cittadini di Caivano.

L’organizzazione propone un evento gratuito ed innovativo, capace di fondere musica, arte, cultura e cittadinanza attiva.

Un’iniziativa socio-culturale da non perdere e che garantirà al pubblico quattro serate di assoluto svago e condivisione sociale.

Il contesto urbano

Caivano, un comune spesso noto solo per fatti negativi e che invece, grazie a questa iniziativa socio-culturale che premia la musica live, sarà sede di un’interessante rassegna che valorizza l’aggregazione grazie ad una serie di elementi: musica, cultura, socialità e sano divertimento.

La Band

Queen of Bulsara è il tributo n° 1 in Campania dedicato al mito ineguagliabile dei Queen. La band è stata fondata nell’autunno del 2006 da Ottavio Liguori (batteria e cori), a cui si associa da subito Salvio Schiano (tastiere, synths e programming).

Dopo vari cambi di line-up, si aggiungono accomunati dalla passione per il geniale e trascinante quartetto inglese: Stefano Di Meglio (basso e cori); Vito Di Costanzo (chitarra e cori) e nel 2016 si unisce alla band Simone Valori alla voce e al piano.

Ad un anno dalla loro formazione, vengono menzionati non solo dalle più importanti communities del web dedicate ai Queen, ma anche dai fan club UFFICIALI del quartetto inglese, ovvero l’italiano “We Will Rock You” (wewillrockyou.it) e l’internazionale queenworld.com, venendo dunque consacrati e inclusi di diritto tra le tribute-bands italiane più accreditate.

Oltre ottocento concerti li vedono live sul tutto il territorio nazionale: teatri, club, piazze e strutture all’aperto.

Simone Valori – lead vocals, piano

Ottavio Liguori – drums, backing vocals

Salvio Schiano – keyboards, programming

Vito Di Costanzo – guitar, backing vocals

Stefano Di Meglio – bass, backing vocals

I prossimi ospiti

Vascover Band, tra le tribute band più famose del grande Vasco Rossi si esibirà venerdì 23 giugno, mentre il giovanissimo cantante e rapper Bema e il noto comico Albertuccio saranno gli ospiti di venerdì 9 giugno.  

A chiudere il festival venerdì 7 luglio, sarà l’esibizione degli Habemus Capa, tribute band del mitico Caparezza.

La Cantina di Triunfo festeggia i 30 anni del suo ristorante

0

Martedì 23 maggio, alle ore 21, La Cantina di Triunfo festeggia con una cena-degustazione 30 anni di attività, presentandosi al pubblico in una veste rinnovata negli ambienti e nella proposta enogastronomica.

Dal 1876 punto di riferimento a Napoli per la selezione e la vendita di vini di alta qualità, la famiglia Triunfo ha attraversato l’evoluzione dei gusti e dei costumi in città.

Nel 1987 Carmine Triunfo e sua moglie Tina, decidono di affiancare alla vendita di vini l’attività di ristorazione, dedicata alla cucina classica napoletana, portando alla nascita de La Cantina di Triunfo. Oggi come allora, questa tradizione continua a vivere con Antonio Triunfo che prosegue l’avventura cominciata dai genitori insieme al socio e storico amico Gaetano Russo.

Il nuovo corso de La Cantina di Triunfo è stato affidato alla consulenza di Maurizio Cortese, CEO di Corteseway, specializzato nella creazione di format ristorativi. E coincide con i primi segnali di ripresa di questa parte della città: l’avvio della ricostruzione di palazzo Guevara di Bovino, (dopo il crollo nel 2013) e l’imminente apertura della linea 6 della Metropolitana.

L’intervento dell’architetto Mimmo Moccia ha valorizzato l’eredità storica del locale, coniugandola alle sue attuali esigenze. Il restauro di elementi architettonici della Napoli del Seicento, insieme al racconto fotografico che costella gli ambienti, rende omaggio agli antichi fasti di Palazzo Mirelli, sede storica de La Cantina di Triunfo.

Un nuovo menu, ricco di proposte stagionali che valorizzano le eccellenze del territorio, si rifà ai grandi classici della cucina napoletana, riproposti nel rispetto della tradizione. Una selezione di vini da collezione si affianca ai vini sciolti d’autore scelti da Antonio, conoscitore appassionato del panorama enologico nazionale e internazionale.

La Cantina Di Triunfo

Via Riviera di Chiaia, 64

80122 – Napoli – tel. 081 682354

www.lacantinaditriunfo.it

 

COMUNICAZIONE E UFFICIO STAMPA

 

Malvarosa Publisher & Food Agency press@malvarosa.info

Miss & Mister New Generation 2017, nuova tappa ad Italia Mia a Caserta

0

Musica, moda, spettacolo! Il tutto fuso in un unico show in onda su ITALIA MIA (S.S. Sannitica, Marcianise (CE). Uscita Autostrada Caserta Sud, a pochi passi dal centro Campania). Questo il format pensato dall’agenzia Mondo Eventi Campania di Carlo Sommella, che domenica 21 maggio porterà in tv il concorso “Miss & Mister New Generation” giunto alla sua seconda edizione.

Presenti all’evento i due testimonial la modella Giorgia Imela e il modello Carlo Spumante. I partecipanti di età compresa tra i 14 e i 28 anni, saranno seguiti dalla ballerina professionista e modella Viviana Romano e si sfideranno a colpi di passerella, sfilando in due momenti ( in abito casual e in elegante), di fronte ad una giuria di esperti del settore della moda e dello spettacolo.

Nel corso della serata si alterneranno inoltre, numerosi ospiti come: la ballerina di burlesque, Amira Rose; i due ballerini di undici anni Alessio Davanzo e Marcella Varietà; la cantante Lucrezia Esposito. Continua anche l’assidua collaborazione con l’etichetta indipendente del musicista Massimo Curzio, la “Big Stone Studio”. Nell’ambito di “Miss & Mister New Generation 2017”, infatti, la Big Stone Studio metterà in scena per la regia di Enrico Maria e con le musiche di Eugenio Sciacca, “NEXT – Il Musical”, progetto nato da un’idea di Francesco Iacovone. Lo show sarà presentato dalla giornalista e conduttrice tv Sonia Sodano.

Le foto dell’evento saranno realizzate dal fotografo ufficiale Luigi Russo.

Mondo Eventi Campania di Carlo Sommella, da oltre venti anni nel settore della moda e dello spettacolo, organizza concorsi di bellezza, shooting fotografici, corsi di portamento, casting e molto altro per maggiori informazioni basta chiamare al 329 2487467 oppure visitare la pagina su Facebook “Carlo Agenzia di Modelle”.

Si ringraziano gli sponsor: Due G abbigliamento uomo di Quarto; 2 Effe Shoes di Quarto; R.Romanelli di Napoli; Macelleria Le Carni Pregiate di Quarto; New Body Harmony Evolution di Pozzuoli.

Arriva il “Toast Limited Edition”, con i Ciccioli Officina Salumi Campani

0

Il presidente Di Bernardo: Esportiamo i Ciccioli della Campania attraverso un prodotto che sarà il successo dell’estate

 

Nuovo arrivo in casa Officina Salumi Campani. L’Associazione che tutela i prodotti della regione ha messo a segno un importante colpo entrando a fare parte del menù di una nota azienda che produce toast, molto popolare soprattutto fra le giovani generazioni.

Il franchising “Capatoast” mette così nel menù il nuovissimo “Toast Limited edition” realizzato rigorosamente con prodotti realizzati in aziende regionali. I Ciccioli Napoletani, marchio Soc, la fanno da padrone. Sono accompagnati dall’immancabile ricotta e conditi con olio, sale e pepe.

Il toast avrà il compito di esportare il prodotto nelle seguenti città: Bergamo, Caserta, Castellammare di Stabia, Gallipoli, Gela, Isola di Ischia, Milano, Milazzo, Padova, Palermo, Pavia, Pozzuoli, Roma, Torino, Trento, Venezia.

“Un matrimonio importante –spiega il presidente dell’Associazione Salumi Campani Giuseppe Di Bernardo- questa unione è una nuova pietra sul percorso che vogliamo fare compiere ai Salumi Made in Campania. Uno dei modi per fare comprendere la bontà e la validità dei prodotti che tuteliamo è quella di veicolarli direttamente fra le mani dei consumatori che ne decreteranno il successo. Già in occasione della degustazione del Salame Napoli Soc del mese scorso a Modena, abbiamo consentito alle massaie e ai consumatori emiliani di apprezzare i salumi della Campania. Raccogliere consensi in casa dei più grandi produttori è stata una importante carica di adrenalina che ci consente di affrontare l’esame del toast con la certezza di portare quella che si preannuncia sarà la grande novità dell’estate”.

Campania, Palmeri: salute, sicurezza e benessere organizzativo obiettivi di primaria importanza

0

Tabagismo, salute e condizioni di lavoro, seminario presso il Centro Direzionale di Napoli, isola C3.

La promozione di azioni che attuino la normativa in materia di salute, sicurezza e benessere organizzativo nei luoghi di lavoro è un obiettivo di primaria importanza che porto avanti in qualità di assessore regionale alle Risorse Umane ed al Lavoro, con grande attenzioneafferma l’assessore al Lavoro della Regione Campania Sonia Palmeri.

“Stamattina abbiamo restituito ai dipendenti della Giunta regionale gli esiti del questionario sul fumo negli ambienti di lavoro- ha sottolineato l’assessore Palmeri-analizzando insieme i danni provocati dalla dipendenza ma anche quelli causati dal fumo passivo.

Vogliamo ottenere un duplice risultato: prevenire e ridurre gli attriti negli ambienti di lavoro, che nascono tra fumatori impenitenti e colleghi di stanza, dall’altro aiutare a curare il tabagismo attraverso percorsi di aiuto presso centri medici specializzati che possano ridare una speranza a chi ha intenzione di smettere.

Ciascun datore di lavoro dovrebbe preoccuparsi della quantità e qualità delle condizioni di lavoro offerte- continua l’assessore-l ‘assessorato alle Risorse Umane e l ‘Ufficio Speciale del datore di lavoro pone in essere azioni che puntano all’efficienza amministrativa, partendo proprio dalle condizioni di lavoro dei suoi 4.800 dipendenti.

Oltre al Piano delle performance dei dipendenti, al Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza, all’ istituzione dell’ OIV ( organismo indipendente di valutazione), al Disciplinare di incompatibilità ed incarichi vietati al personale dipendente, al Codice di comportamento, alla riduzione delle strutture ordinamentali ed all’entrata in vigore del nuovo e snello assetto organizzativo, la Regione Campania si avvia con fatica ad un ammodernamento e razionalizzazione della macchina amministrativa, indispensabile per assicurare ai cittadini servizi di qualità!”-conclude poi l’assessore.

Campania, Palmeri: Regione e parti sociali uniti su Crescita, sviluppo e occupazione

0

 

Stamattina a Torre del Greco inizia il congresso straordinario della CGIL per l’elezione del Segretario Regionale Confederale Campania e l’uscita dal commissariamento.

Davanti ad una folta platea ed alla presenza al tavolo di Susanna Camusso e delle Segreterie di CISL e UIL abbiamo affrontato i temi comuni e i segnali di ripresa che si intravedono.

Il confronto con tutte le categorie è quotidiano-afferma l’Assessore– e siamo certi che la nuova stagione delle relazioni sindacali inaugurata da tempo ed approdata alla firma del Protocollo d’Intesa del 30 marzo tra la Giunta De Luca e le OO.SS. sviluppi analisi, strategie e programmazione di ulteriori interventi indispensabili per il rilancio della nostra terra.

La desertificazione industriale-continua- ha mietuto troppe vittime e quelli che furono i lavoratori di quelle aree oggi formano bacini di crisi di migliaia di lavoratori a cui sono scaduti anche gli ammortizzatori.

Il nostro Piano lavoro punta a misure di formazione e riqualificazione, ricollocazione, sviluppo dell’autoimprenditorialità e ci ha permesso di registrare segnali importanti di inversione di tendenza.

Ancora tanto da fare, con la massima concentrazione, l’impegno ed il coraggio che contraddistingue questa Giunta.

L’obiettivo è chiaro: la realizzazione di un mercato equo, efficiente ed inclusivo.”-conclude poi l’assessore.

SALi fin dove c’è vita: al Teatro Immacolata una storia d’amore e di integrazione

0

 

Lo spettacolo ispirato dalle canzoni di Sal Da Vinci, prodotto da “StradaFacendo Events”,
in scena sabato 20 e domenica 21 maggio a Napoli.

 

Napoli. SALi fin dove c’è vita”: è lo spettacolo che la StradaFacendo events porterà in scena sabato 20 e domenica 21 maggio 2017 al Teatro Immacolata di Napoli.

Lo spettacolo ispirato dalle canzoni di Sal Da Vinci, incrocerà storie e ritmi di vita frenetici in una Napoli moderna che dimostra ancora una volta di essere terra di integrazione e di accoglienza.

Lo spettacolo, con la straordinaria partecipazione di Miriam Rigione (una delle protagoniste dello spettacolo “Stella a Metà” di Sal Da Vinci), si avvale della regia e sceneggiatura di Luca Pinto, le coreografie sono di Nastassia Avolio, le musiche di Giacomo Altrude e Gennaro Franco, vocal coach Cristina Galiero, mentre la direzione artistica è affidata a Rino Cirillo.

Tantissimi talenti del teatro e della danza di tutta la Campania si cimenteranno in questo musical teatrale, nato da lezioni di teatro laboratoriali con ragazzi dell’età media di 16 anni, che da mesi lavorano “inconsapevolmente” ad un testo ricamato tutto intorno a loro, per restituire al pubblico la verità e la spontaneità di un teatro che prima si è fatto e poi si è scritto.

La trama narra di una storia d’amore tra un ragazzo napoletano ed una ragazza siriana, in una Napoli crocevia di mondi, crogiolo di culture diverse, che riesce a napoletanizzare sempre tutto e, a suo modo, a risultare capitale di inclusione sociale. L’accoglienza, la solidarietà, l’apertura verso l’altro, l’ascolto, ma anche il perdono, la speranza, la voglia di rivalsa, sono i messaggi di fondo dello spettacolo, il cui leit motiv sarà la canzone di Sal Da Vinci “Fin dove c’è vita“.

Lo scopo dello spettacolo è quello di invogliare la comunità a combattere per la propria vita e per il proprio futuro. Solo l’essere solidali l’un l’altro può far superare le attuali difficoltà sociali; soprattutto nel periodo storico in cui ci troviamo, in cui la rivoluzione civile purtroppo sembra essere l’unica via d’uscita. L’intento è quindi quello di cambiare strada ed imboccarne un’altra, altrettanto efficace ma più lenta: quella che passa attraverso la musica, l’arte, la dedizione, il sacrificio, lo studio e la cultura.

Come recita una strofa del brano di Sal Da Vinci: “Passo dopo passo, amando, ho capito che qualunque pelle o fede avrai ci basta un’alba per commuoverci, un brivido, un’idea: apri le tue braccia al mondo, fai volare in alto i sogni tuoi, nessuno è da solo ormai, fin dove c’è vita vai”.

Lo spettacolo è in programma sabato 20 alle ore 20.30 e domenica 21 maggio ore 19.00 al Teatro Immacolata (Via Francesco Giuseppe Nuvolo, 9 – Napoli).

Biglietti: 10 euro adulti, 5 euro bambini

Info e prenotazioni 08118874735 – 3662477443  

IL VIDEO

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO