mercoledì, Aprile 2, 2025
Home Blog Pagina 4

Napoli: controlli dei Carabinieri nella zona della movida, raffiche di denunce

0

Weekend di controlli per i carabinieri del comando provinciale nella movida partenopea che non teme l’allerta meteo né la pioggia. Al centro degli accertamenti sempre il quartiere Vomero e la zona dei baretti di Chiaia.

I militari hanno setacciato le strade utilizzando i dispositivi per l’alcol test e hanno aumentato i controlli nei locali che con la pioggia accolgono tantissimi giovanissimi.

Sono 231 i giovani identificati e 81 i veicoli controllati con 10 scooter sequestrati e 41 sanzioni al codice della strada. Tolleranza zero per i parcheggiatori abusi con sei persone denunciate già sottoposte a Dacur.

Durante le operazioni i carabinieri della compagnia NAPOLI Centro hanno denunciato l’amministratore e il gestore di un noto locale di via Nazario Sauro. Nel locale i carabinieri hanno trovato 322 persone a fronte della capienza massima consentita di 130.

I militari hanno fatto defluire la folla e fortunatamente non ci sono stati problemi di ordine pubblico nonostante i 192 ragazzi in più.

Denunciato anche il socio di un famoso ristorante di via Crispi. I militari, insieme al personale dell’Enel, hanno riscontrato la manomissione del contatore di energia elettrica che non consentiva la corretta misurazione della fatturazione rispetto ai consumi.

Controllati altri 5 esercizi commerciali della movida dove sono state applicate 12 prescrizioni.

Nel Vomero i carabinieri della locale compagnia hanno segnalato 5 giovanissimi trovati in possesso di modiche quantità di droga e hanno denunciato un 44enne trovato in possesso di attrezzi utili per lo scasso. Denunciato anche un 43enne che si è rifiutato di sottoporsi all’alcol test.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Tenta approccio con ragazza fidanzata, 20enne accoltellato nel napoletano

0

Ha tentato un approccio con una ragazza fidanzata e il compagno della giovane lo ha prima massacrato di botte e poi accoltellato, facendo finire in ospedale.

Questa notte a Vico Equense, nel Napoletano, intorno alle 22 i carabinieri sono intervenuti per una lite nella centralissima piazza Umberto I poco dopo l’arrivo degli agenti della Polizia Municipale che avevano fermato un uomo di 30 anni. Il ferito – un 20enne di origine egiziana ma residente a Vico Equense – era stato trasportato d’urgenza nell’ospedale di Castellammare di Stabia.

I militari dell’Arma, insieme alla polizia municipale, hanno iniziato le indagini per ricostruire quanto avvenuto. Poco prima il 30enne del posto e già noto alle forze dell’ordine, Antonio Volpe, pare avesse aggredito il 20enne con il manico di un ombrello colpendolo ripetutamente al volto e alla testa fino a spezzare lo stesso ombrello.

Durante la lite poi, il 30enne con un coltello a serramanico, avrebbe trafitto l’addome del giovane. In difesa del 20enne sarebbero intervenuti due suoi amici e, in particolare, uno di questi nel tentativo di disarmare l’aggressore si sarebbe ferito alla mano destra.

Le cause della lite sarebbero legate al tentativo di approccio da parte della vittima alla fidanzata dell’aggressore.

L’arma non è stata trovata. Sequestrato l’ombrello verosimilmente utilizzato durante l’aggressione e ormai rotto.

La vittima è tuttora ricoverata in ospedale. L’arrestato – deve rispondere alla procura di Torre Annunziata di tentato omicidio – è stato trasferito in carcere.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Arzano: divano abbandonato in strada con falsa prenotazione di ritiro, denunciato proprietario

0
ARZANO DIVANO
ARZANO DIVANO

Ad Arzano, un individuo aveva svuotato il suo deposito da ingombranti e oggetti vari abbandonandoli in strada. Nel pattugliamento del territorio, finalizzato al contrasto degli illeciti ambientali, gli agenti della polizia locale diretti dal colonnello Biagio Chiariello, hanno rinvenuto in via Buonarroti un divano abbandonato.

Su di esso impresso un numero di prenotazione di ritiro che il proprietario avrebbe concordato con la ditta che gestisce il servizio di igiene urbana sul territorio. Da ricerche si é risaliti al proprietario, un commerciante di Arzano, M.P. di anni 47, che raggiunto presso il negozio, ha riferito di aver appoggiato momentaneamente il divano in quella via prenotandone il ritiro da parte della ditta.

Da riscontri effettuati presso la ditta, la prenotazione é risultata non veritiera e l’uomo, vistosi alle strette, ha ammesso di aver sbagliato volendo eludere i controlli. Il divano gli é stato così restituito e dovrà smaltirlo regolarmente, questo non gli ha evitato una denuncia per abbandono di rifiuti, con rapporto alla Procura della Repubblica e ora rischia una condanna a 3 mesi di reclusione e una multa fino a 26 mila euro.

Intanto continua il contrasto ai reati ambientali da parte del Comando che non conosce soste.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Due nuovi medici di base a Crispano: dott. Francesco Carbone e dott. Pasquale Vitale

0
NUOVI MEDICI DI BASE CRISPANO
NUOVI MEDICI DI BASE CRISPANO

Due nuovi medici di medicina generale si sono insediati a Crispano. Si tratta del dott. Francesco Carbone e del dott. Pasquale Vitale.

L’arrivo dei nuovi professionisti rappresenta una risposta concreta del Sistema Sanitario Regionale alla cronica domanda di Assistenza Primaria dei cittadini, dovuta alla carenza di medici di medicina generale sul territorio. Questo intervento mira a garantire una migliore copertura sanitaria e a rispondere in modo adeguato alle esigenze della comunità locale.

Si ricorda che i cittadini che hanno bisogno di assistenza di medicina generale o di pediatria di libera scelta possono effettuare la scelta del medico attraverso il portale Sinfonia della Regione Campania, muniti di credenziali SPID o CIE. In alternativa, è possibile recarsi presso la propria ASL di appartenenza per eseguire la procedura in presenza, avendo cura di portare con sé un documento di identità e la tessera sanitaria.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Prorogata di 24ore Allerta Meteo in Campania

0
ALLERTA METEO CAMPANIA
ALLERTA METEO CAMPANIA

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24 ore, ossia fino alle ore 14 di domani, domenica 30 marzo, la vigente allerta meteo per temporali di livello Giallo.

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione. I fenomeni sono infatti caratterizzati da incertezza previsionale e, per la particolare tipologia, potrebbero essere accompagnati, a scala locale, anche da raffiche di vento, grandine e fulmini tali da determinare anche danni alle coperture e caduta di rami o alberi.

Si prevede un possibile rischio idrogeologico: tra i principali scenari connessi alle conseguenze delle precipitazioni si segnalano: allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua. Saranno anche possibili frane e caduta massi.

Nei territori interessati dalle precipitazioni dei giorni scorsi permane un rischio residuo, anche in assenza di nuove piogge.

Si ricorda ai Sindaci di tutta la Campania di mantenere attivi i Centri Operativi Comunali (COC), di attuare tutte le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile e di prestare attenzione agli avvisi della Sala Operativa Unificata della Protezione Civile regionale.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli, il controllo della camorra sui fuochi d’artificio: pizzo all’influencer da 250mila followers durante una “live”

0
CAMORRA FUOCHI D'ARTIFICIO
CAMORRA FUOCHI D'ARTIFICIO

Figura anche un influencer da 250mila followers tra i venditori ambulanti di fuochi di artificio vittime delle estorsioni e delle tentate estorsioni dello scorso Capodanno in via Leopardi, nel quartiere Fuorigrotta di NAPOLI.

I carabinieri nel corso di un blitz scattato all’alba hanno arrestato sei persone ritenute legate al clan Troncone: si tratta di Alfredo Graziano, Valerio Andrea Guerra, Giuseppe Marco Scala, Antonio De Monte, Antonio Trito e Mattia Maiorino.

L’influencer, secondo quanto emerso dalle indagini dei carabinieri della compagnia di Bagnoli coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di NAPOLI, stava facendo una “live” quando gli estorsori si sono presentati in sella a uno scooter per incassare e lui, per versare il denaro, 150 euro, ha incaricato un collaboratore.

Le richieste della camorra si aggiravano tra i 100 e i 150 euro ma a qualcuno è stato chiesto anche qualche decina di euro in più: una delle vittime ha consegnato agli estorsori anche due buste di fuochi d’artificio gratis.

I sei destinatari delle misure cautelari sono tutti appartenenti al quel che resta del clan Troncone, falcidiato dagli arresti e dalle inchieste: i vertici dell’organizzazione Vitale Troncone e suo figlio Giuseppe sono entrambi in carcere proprio nell’ambito dell’indagine sulle estorsioni ai danni degli ambulanti che vendono sigarette di contrabbando e gadget in occasione delle partite del NAPOLI allo stadio Maradona.

Il “dazio” imposto ai venditori ambulanti di “botti” per il Capodanno 2025 fa anche registrare lo scontro tra quel che resta dei Troncone e un gruppo camorristico ribelle formato da giovanissimi, quello degli “Scodellaro”.

La vigilia di Capodanno uno dei ragazzi appartenenti agli Scodellaro, infatti, viene pestato dai Troncone proprio per ragioni legate al controllo delle cosiddette “bancarelle” (ambulanti) a Fuorigrotta, nel quale i baby camorristi intendevano inserirsi a discapito dei Troncone. Dopo l’aggressione uno degli esponenti dei gruppo Scodellaro, quello picchiato, dopo avere imposto ai venditori di fuochi di artificio di non pagare le tangenti imposte dai Troncone si è vendicato picchiando colui che stava riscuotendo il pizzo per i suoi rivali.

La camorra di Fuorigrotta, emerge dall’indagine dei carabinieri, ha chiesto soldi a tutti gli ambulanti: alcuni hanno aderito e altri invece no: ma non l’ha chiesto, riferisce una delle vittime ascoltate dai militari, a colui che aveva denunciato e fatto arrestate i Troncone.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Napoli: sgomberata donna che occupava abusivamente cappella dell’ 800

0
NAPOLI OCCUPAVA CAPPELLA ABUSIVAMENTE
NAPOLI OCCUPAVA CAPPELLA ABUSIVAMENTE

Viveva, abusivamente, in una cappella di origine ottocentesca nel quartiere Chiaia di Napoli. Gli agenti della Unità Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio della Polizia Locale hanno eseguito lo sgombero coatto.

Era una donna ad aver occupato l’area, tra l’altro già indagata per opere illecite su immobile sottoposto a Tutela specifica culturale, violazione di sigilli apposti su immobile sottoposto a sequestro giudiziario e illeciti in materia edilizia, e inadempiente ai precedenti ordini di rilascio dell’immobile.

Le operazioni si sono concluse con la liberazione dell’edificio e la chiusura in maniera stabile dei due accessi al sito, nonché l’inoltro degli atti a carico dell’indagata alla Procura della Repubblica.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Intensa grandinata anche in Irpinia, diversi cm di ghiaccio in strada

0
GRANDINATA IRPINIA OGGI
GRANDINATA IRPINIA OGGI

Intorno alle 16 un’intensa grandinata ha colpito l’Irpinia, diversi centimetri di chicchi di ghiaccio sono caduti tra Lioni, Nusco e Sant’Angelo dei Lombardi, in provincia di Avellino.

Non pochi i disagi alla circolazione stradale sulla statale Ofantina, i veicoli si sono dovuti fermare per evitare incidenti.

Situazione pressoché identica a quella vissuta in provincia di Napoli un paio di giorni fa, quando un’intensa grandinata colpì i comuni di Giugliano, Marano, Mugnano e Melito di Napoli.

Ricordiamo che è in vigore dalle 14 di oggi e per le prossime 24 ore, un’allerta meteo con criticità gialla. In tutto il territorio della Campania sono segnalati temporali a macchia di leopardo e come nel caso dell’Irpinia, anche moderatamente intensi.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

Metalmeccanici, ‘adesioni altissime in Campania a sciopero’

0

“Percentuali altissime” si sono registrate in Campania per quanto riguarda le adesioni alla giornata di sciopero dei Metalmeccanici. E’ quanto si apprende dalle organizzazioni sindacali di categoria.

“Dal 100 per cento di De Vizia Transfer (dove tutti e 55 i dipendenti hanno incrociato le braccia) – precisa una nota – al 98 per cento di adesioni alla Leonardo Pomigliano, Leonardo Nola (97 per cento), Fincantieri di Castellammare di Stabia (96 per cento), Tiberina Pomigliano e Wass Pozzuoli (95 per cento) e, ancora, 90 per cento di adesione alla Mbda e Leonardo di Bacoli, Hitachi NAPOLI”.

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook La Bussola TV per orientarti e informarti in Campania. Siamo anche su Tik Tok e  Instagram!

De Luca annuncia milioni di investimenti sulla scuola in Campania

0
DE LUCA SCUOLA
DE LUCA SCUOLA

Abbiamo concluso un investimento di 25 milioni di euro per comprare 100 scuolabus per comuni al di sotto dei 15mila abitanti“.

Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante la diretta Facebook riguardo il punto settimanale sui principali fatti di rilievo nazionale e le iniziative del governo regionale per imprese, cittadini e famiglie.

Stiamo dedicando – ha proseguito il governatore – al mondo della scuola un’attenzione particolare: per le scuole dell’obbligo, per le università, per le attività di formazione, riteniamo che il mondo della scuola debba essere davvero un mondo seguito con un’attenzione particolare e sostenuto con risorse importanti. Dunque, 25 milioni per comprare e dare ai comuni 100 scuolabus. C’è un problema perché le domande che sono arrivate alla Regione sono 183, ma abbiamo deciso di trovare altre risorse per completare le forniture di autobus per tutti i comuni che hanno fatto richiesta“.

Qualche giorno fa il governatore campano ha incontrato i sindaci “per informarli che avevamo deciso lo stanziamento di 150 milioni di euro per l’edilizia scolastica: messa in sicurezza, adeguamento tecnologico e quant’altro“.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: IL CONTENUTO È PROTETTO